Press
Agency

Prima nave ad ammoniaca nel 2026

Entrerà in servizio nella flotta di una compagnia norvegese

La compagnia navale norvegese North Sea Container Line riceverà nel 2026 la prima nave container al mondo alimentata ad ammoniaca pura. Il mezzo si chiama "Yara Eyde", viaggerà fino a 16 nodi con un'autonomia di 12.000 miglia nautiche. È stata sviluppata grazie ad una partnership con il produttore chimico Yara International. Si tratta di un progetto nato anche grazie ad un finanziamento governativo di 3,6 milioni di dollari. 

"Il viaggio verde è iniziato con la Yara Birkeland, la prima nave portacontainer elettrica a guida autonoma al mondo. Ora continua con la Yara Eyde", ha dichiarato Svein Tore Holsether, amministratore delegato di Yara International. Gli ha fatto eco Magnus Krogh Ankarstrand, responsabile di Yara Clean Ammonia: "L’ammoniaca come combustibile non inquina. Sarà rapidamente una buona soluzione per ridurre le emissioni di carbonio nel settore marittimo". 

La compagnia navale North Sea Container Line gestirà la nave nell’ambito della joint-venture con Yara, ma al momento le parti non hanno ancora fornito ulteriori dettagli. Si sa solo che il mezzo marittimo opererà sulle rotte cargo tra i porti norvegesi di Oslo e Brevik, e quelli tedeschi di Amburgo e Bremerhaven. Intanto, l'azienda Azane Fuel Solutions sta sviluppando una rete di stoccaggio per rendere disponibile l’ammoniaca pura in Norvegia.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue