Press
Agency

Roma: botta e risposta Comune-tassisti

Gualtieri (sindaco): "Non giustificabile aumento di 3 Euro a corsa, ma occorre valutare meglio le tariffe"

I tassisti di Roma hanno chiesto al Comune di riconoscere adeguamenti tariffari per compensare i disagi causati dai lavori per il Giubileo 2025. Nel dettaglio, chiedono: l’aumento di 3 Euro per ogni corsa e la sospensione della tariffa fissa per il servizio da e per gli aeroporti di Ciampino e Fiumicino. Secco "no" da parte dell'amministrazione comunale, che rilancia sulla necessità di incrementare il numero delle licenze, come riconosciuto dall'Antitrust. 

"Non appare giustificabile. Appare invece corretta la valutazione attenta delle tariffe, che dovrebbe correggere alcune cose. Per esempio il minimo è molto basso, e questo può sfavorire le corse brevi e dirotta gli autisti per esempio sull'aeroporto. C'è uno studio in corso sugli adeguamenti delle tariffe, guardando il livello di prezzi delle altre città", ha dichiarato il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, intervistato dall'emittente radiofonica "Rtl 102,5". 

Per quanto riguarda le licenze "abbiamo avviato la procedura per darne 1000 nuove permanenti e 500 stagionali. Siamo partiti appena il Governo ha approvato il provvedimento che però non ci ha dato aiuto: siamo costretti ad applicare le regole precedenti altrimenti perderemmo parecchi milioni" che al Comune sono necessari perché "non ci sono solo le nuove licenze, ma anche gli spazi sosta e le nuove strutture che si devono adattare". 

Collegate

A Venezia i taxi più cari d'Italia

Il dato emerge dal monitoraggio dell'Autorità dei trasporti

La più cara è Assisi, seguono Perugia e Terni: questo il podio delle città umbre in cui le tariffe dei taxi sono più alte, Venezia è invece la più cara della Penisola. È quanto emerge da uno studio promos... segue

Taxi. Mimit e Mit emettono circolare per aumento licenze

A carattere stagionale, durata dodici mesi, prorogabile per un anno

Il ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) e quello delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) hanno comunicato in una nota congiunta di aver emesso ieri una circolare esplicativa che consentirà... segue

Suggerite

Le novità di Suzuki al 2Japan Mobility Show 2025"

Tra le presentazioni, i concept Vision e-Sky, e-Every e Fronx Ffv

Dal 30 ottobre al 9 novembre presso il polo fieristico Tokyo Big Sight si svolge il "Japan Mobility Show 2025", evento sulla mobilità organizzato da Jama (Japan Automobile Manufacturers Association).... segue

Geely in Italia con Ex5 e Starray-Em-i

Il costruttore cinese si espande rafforzando la presenza in Europa delle proprie auto elettriche e ibride

Nelle ultime settimane è entrato nel mercato auto italiano un nuovo marchio cinese: Geely. Pronto a fare concorrenza agli altri brand provenienti dalla Cina e a Tesla, la casa automobilistica ha introdotto... segue

Markus Haupt è il nuovo ceo di Seat e Cupra

Si occuperà dell'accelerazione dell'elettrificazione dell'azienda e della crescita dei due marchi

Markus Haupt è il nuovo ceo di Seat e Cupra. Il consiglio di amministrazione presieduto da Thomas Schäfer, membro del comitato esecutivo di Volkswagen Ag, Brand Group Core e ceo del marchio Volkswagen, ne... segue