Press
Agency

Taxi. Mimit e Mit emettono circolare per aumento licenze

A carattere stagionale, durata dodici mesi, prorogabile per un anno

Il ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) e quello delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) hanno comunicato in una nota congiunta di aver emesso ieri una circolare esplicativa che consentirà ai comuni di muoversi rapidamente per risolvere la carenza dei taxi sulle strade italiane rispondendo così anche alle criticità denunciate dalla Autorità per la concorrenza ed il mercato (Antitrust).

La circolare Mimit-Mit, inviata ai comuni, all’Associazione nazionale comuni italiani, all’Autorità garante per la concorrenza ed il mercato, all’Enac (Ente nazionale aviazione civile), ed alle associazioni di categoria, fornisce tutti i chiarimenti necessari sulle nuove norme introdotte dal "Decreto Asset", approvato il 10 agosto scorso e convertito successivamente in legge il 9 ottobre.

Le nuove regole semplificate permettono ai comuni di rilasciare, in via sperimentale, licenze aggiuntive a chi è già titolare di una licenza per fronteggiare lo straordinario incremento della domanda legato a grandi eventi o a eccezionali flussi di presenze turistiche.

Le predette licenze, hanno carattere temporaneo o stagionale ed una durata, comunque, non superiore a dodici mesi, prorogabili per un massimo di ulteriori dodici, su esigenze di potenziamento del servizio emerse dalla ricognizione dei dati.

La durata di 12 mesi, non esclude la possibilità che l’amministrazione comunale, per motivi di esigenze economiche e turistiche, ne preveda un utilizzo anche frazionato nel tempo, fermo restando il limite temporale previsto.

Semplificate le regole anche per i comuni capoluogo di regione, sede di città metropolitana e quelli sede di aeroporto, che possono incrementare il numero delle licenze taxi in misura non superiore al 20 per cento di quelle già rilasciate, mediante apposito concorso straordinario con procedura semplificata ed accelerata. Sono una settantina i comuni interessati, tra cui Roma, Milano, Napoli, Firenze, ma anche Bergamo, Verona e Trapani.

I comuni possono indire subito i concorsi straordinari per aumentare le licenze senza ulteriori interventi normativi, richieste o autorizzazioni, con incentivi raddoppiati per l’acquisto di auto sostenibili.

I tassisti che ne fanno domanda potranno anche avere con una semplice comunicazione la doppia guida sulla stessa auto: basterà chiederla ai comuni e sarà automaticamente concessa.

“Abbiamo semplificato le procedure, sbloccando una vertenza che dura da oltre dieci anni -ha dichiarato il ministro Adolfo Urso- per avere più taxi, più licenze e più servizi in auto ecologiche, quindi in città più salubri".

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news

Collegate

A Venezia i taxi più cari d'Italia

Il dato emerge dal monitoraggio dell'Autorità dei trasporti

La più cara è Assisi, seguono Perugia e Terni: questo il podio delle città umbre in cui le tariffe dei taxi sono più alte, Venezia è invece la più cara della Penisola. È quanto emerge da uno studio promos... segue

Roma: botta e risposta Comune-tassisti

Gualtieri (sindaco): "Non giustificabile aumento di 3 Euro a corsa, ma occorre valutare meglio le tariffe"

I tassisti di Roma hanno chiesto al Comune di riconoscere adeguamenti tariffari per compensare i disagi causati dai lavori per il Giubileo 2025. Nel dettaglio, chiedono: l’aumento di 3 Euro per ogni c... segue

Antitrust: inviata segnalazione sul servizio taxi a tre Comuni

Autorità chiede di adeguare il numero di licenze

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha inviato ai Comuni di Roma, Milano e Napoli una segnalazione sulle criticità riscontrate nell’erogazione del servizio taxi a danno degli utenti, in te... segue

Antitrust: al via attività di verifica nel settore dei taxi

Richieste info alle società e ai Comuni di Roma, Milano e Napoli

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha avviato un’attività di verifica nel settore dei taxi sulla base delle criticità che si riscontrano a Roma, a Milano ed a Napoli e che creano pesant... segue

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue