Press
Agency

Da Volvo arriva EM90, monovolume di lusso 100% elettrica

Verrà presentata a breve; con le vendite si partirà dalla Cina

Design scandinavo, materiali di pregio e tecnologia si fondono per dare vita alla nuova EM90, la prima monovolume di lusso 100% elettrica prodotta da Volvo. L’automobile sarà commercializzata inizialmente in Cina e verrà presentata in anteprima mondiale il prossimo 12 novembre, momento in cui partiranno anche i preordini per gli stessi clienti cinesi.

Si tratta di una 6 posti nella quale lo spazio viene declinato attraverso le tre file di sedute, accessibili nella parte posteriore grazie a porte scorrevoli e sedili a scorrimento lungo. Degni di nota anche i materiali, come il cristallo Orrefors utilizzato per il cambio o i pannelli decorativi retroilluminati in legno di betulla della plancia, delle portiere e del retro dei sedili della fila anteriore. Cuscini a gravità zero e schermo tattile installato su superfici in legno naturale certificato Fsc (Forest Stewardship Council) sono altri particolari della vettura che testimoniano la volontà di innovare della casa svedese, che si è prefissata l’obiettivo di diventare un produttore con una gamma di auto completamente elettriche entro il 2030. In questa direzione va anche la creazione di Volvo Cars Energy Solutions, la nuova divisione che offrirà tecnologie e servizi di accumulo di energia e di ricarica.

Intanto l’azienda annuncia che le vendite globali di Volvo Cars “hanno raggiunto quota 59.861 autovetture in ottobre, segnando un aumento del 10% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso”, proprio con i modelli completamente elettrici a fare da traino.

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue