Press
Agency

Contratto nazionale lavoratori portuali: presentata piattaforma unitaria

Obiettivo: arrivare al rinnovo entro l'anno

Si è svolta ieri a Roma la presentazione della piattaforma unitaria per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale dei lavoratori dei porti (Ccnl).

Per Uiltrasporti erano presenti in delegazione il segretario generale Claudio Tarlazzi, quello nazionale Marco Odone ed il coordinatore nazionale Giuliano Galluccio.

“Si tratta di un contratto -ha dichiarato Tarlazzi- che da oltre 22 anni rappresenta lo strumento di regolazione della concorrenza che ha sottratto la compressione delle tutele e dei diritti dei lavoratori alle dinamiche di competizione tra le aziende.

Il rinnovo di questo contratto ricade in una fase particolare in cui il Governo ha preannunciato la volontà di rivedere la legge 84/94, rispetto alla quale noi rimaniamo fermi sulla nostra convinzione che vada sicuramente aggiornata ma non stravolta, con il conseguente rischio di peggiorare l’attuale impianto di regolazione pubblicistica affidato alle Autorità di sistema portuale. 

Tra i punti delle nostre rivendicazioni c’è la conciliazione tempi vita-lavoro, un tema fondamentale considerando che le flessibilità già introdotte in passato per rispondere in modo adeguato alla fluttuazione dei traffici-merci delle aziende, sono molto impattanti sulla vita dei lavoratori portuali; importante è anche l’aspetto dell’introduzione di nuove figure professionali legate all’evoluzione tecnologica; fondamentale è poi la parte salariale che che deve rispondere alla necessità di recuperare il pieno potere d’acquisto perso in questi anni dai lavoratori anche a garanzia del triennio a cui si rivolge il rinnovo.

 Auspichiamo -ha concluso il segretario generale- che le parti datoriali dimostrino lo stesso senso di responsabilità che ha sempre contraddistinto il tavolo della portualità affinché si possa arrivare al rinnovo del Ccnl entro il 31 dicembre e quindi entro la vigenza normale”.

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue