Press
Agency

Crescita record per l'auto elettrica in Cina

Incredibile ascesa delle EV nel gigante asiatico

Il mercato automobilistico cinese ha registrato un'impressionante crescita nelle vendite di ottobre, toccando quota 2,03 milioni di veicoli, segnando un aumento del 10,2% rispetto al precedente mese. Tale espansione è trainata principalmente dall'acquisto di veicoli elettrici, i quali hanno visto un incremento annuale del 27,5% ed ora rappresentano il 45% del totale delle vendite, con 919.000 unità alimentate unicamente da batterie elettriche.

Emergono chiaramente i segni di un florido ecosistema di produttori autoctoni di veicoli a propulsione elettrica, il quale ha tratto vantaggio anche dai sussidi governativi. La leadership di ottobre per le vendite è stata assicurata da Byd, che ha immesso sul mercato oltre 301.000 veicoli elettrici, mentre l'americana Tesla ne ha consegnate 72.115, nonostante possegga una vasta struttura produttiva a Shanghai e sia in fase di espansione con una nuova fabbrica per la produzione di batterie.

Byd, con una presenza di vendita in 50 Paesi, inclusi numerosi Stati europei, rappresenta uno dei tanti marchi cinesi che stanno proiettando la loro ambizione verso mercati internazionali. Il volume delle esportazioni cinesi di EV ed HEV ha segnato un balzo dell'8,2% nel 2023, con 112.000 unità esportate solo in ottobre. Questa crescita posiziona la Cina in cima alla classifica mondiale come esportatore di automobili nel primo semestre dell'anno, scavalcando il Giappone e consolidando il proprio ruolo di protagonista nel settore automotive globale.

Suggerite

Urso: “Finalmente prevale la ragione”

E' il momento di rivedere le regole del Green

«Finalmente prevale la ragione e mi auguro che anche Spagna e Francia seguano l’esempio di Germania e di altri Paesi europei che stanno mostrando apertura verso le nostre posizioni. È il momento delle dec... segue

Petrolio in rialzo dopo le nuove sanzioni Usa alla Russia:

Eni e Q8 aumentano i prezzi consigliati di benzina e diesel

Impennata dei prezzi del petrolio e dei prodotti raffinati sui mercati internazionali dopo l’annuncio del presidente statunitense Donald Trump di nuove sanzioni contro il greggio russo, con l’obiettivo di... segue

Michelin rinnova la gamma quattro stagioni

Con i nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport

Michelin amplia e rinnova la propria offerta di pneumatici quattro stagioni con l’introduzione dei nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport, evoluzione di una gamma che negli ultimi dieci anni ha r... segue