Press
Agency

Genova Parcheggi si trasforma in multiutility

Il nuovo nome sarà Agenzia locale mobilità area metropolitana

Genova Parcheggi, società incaricata di gestire la sosta nel capoluogo ligure, si trasforma in una multiutility controllata dal Comune che prende il nome di Agenzia locale della mobilità per l'area metropolitana. Tutto parte da un provvedimento regionale dell'aprile scorso. Oggi a dare impulso a questa decisione è stato il Consiglio comunale di Genova con una delibera che ha ricevuto il voto a favore della maggioranza, l'astensione dell'opposizione ed il voto contrario di Uniti per la Costituzione. 

In seguito a questo passaggio, 5mila azioni di Genova Parcheggi saranno cedute alla Città metropolitana, al valore netto di 5,24 Euro ciascuna (26.200 Euro in totale) corrispondente a circa lo 0,969% del capitale. L'iniziativa è avvenuta su proposta degli assessori al Bilancio Pietro Piciocchi ed alla Mobilità Matteo Campora. Tra i risultati attesi c'è quello di un futuro risparmio sull'Iva, che dovrebbe valere oltre 9 milioni di Euro l'anno. 

Si ipotizza che l'azienda inizierà ad operare in questa nuova veste già dall'inizio del 2024, momento a partire dal quale si occuperà di organizzare le attività del settore per l'intera provincia. Nello specifico: curerà il raccordo tra enti locali ed Amt (Azienda mobilità e trasporti) in vista della gestione di bandi di gara e contratti di servizio. 

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue