Press
Agency

Genova Parcheggi si trasforma in multiutility

Il nuovo nome sarà Agenzia locale mobilità area metropolitana

Genova Parcheggi, società incaricata di gestire la sosta nel capoluogo ligure, si trasforma in una multiutility controllata dal Comune che prende il nome di Agenzia locale della mobilità per l'area metropolitana. Tutto parte da un provvedimento regionale dell'aprile scorso. Oggi a dare impulso a questa decisione è stato il Consiglio comunale di Genova con una delibera che ha ricevuto il voto a favore della maggioranza, l'astensione dell'opposizione ed il voto contrario di Uniti per la Costituzione. 

In seguito a questo passaggio, 5mila azioni di Genova Parcheggi saranno cedute alla Città metropolitana, al valore netto di 5,24 Euro ciascuna (26.200 Euro in totale) corrispondente a circa lo 0,969% del capitale. L'iniziativa è avvenuta su proposta degli assessori al Bilancio Pietro Piciocchi ed alla Mobilità Matteo Campora. Tra i risultati attesi c'è quello di un futuro risparmio sull'Iva, che dovrebbe valere oltre 9 milioni di Euro l'anno. 

Si ipotizza che l'azienda inizierà ad operare in questa nuova veste già dall'inizio del 2024, momento a partire dal quale si occuperà di organizzare le attività del settore per l'intera provincia. Nello specifico: curerà il raccordo tra enti locali ed Amt (Azienda mobilità e trasporti) in vista della gestione di bandi di gara e contratti di servizio. 

Suggerite

Michelin rinnova la gamma quattro stagioni

Con i nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport

Michelin amplia e rinnova la propria offerta di pneumatici quattro stagioni con l’introduzione dei nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport, evoluzione di una gamma che negli ultimi dieci anni ha r... segue

Crisi dell’auto, Turco (M5S): “Simbolo del fallimento industriale del Governo".

L’Italia scivola ai margini della transizione europea

 Secondo il vicepresidente del M5S, Mario Turco, coordinatore del Comitato Economia, imprese e lavoro «La crisi dell’automotive in Italia è il simbolo del fallimento industriale del Governo Meloni»..«La produz... segue

Trasporti, intesa Ansfisa–Asstra per promuovere la cultura della sicurezza

Obiettivo: rafforzare formazione e innovazione nel trasporto pubblico

Ansfisa (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali) e Asstra (Associazione delle Aziende di Trasporto Pubblico Locale) hanno firmato un protocollo... segue