Press
Agency

Canale di Panama: 4 milioni per transitare prima

La cifra record pagata dal Gruppo marittimo giapponese

Il Canale di Panama, si sa, è una infrastruttura portuale strategica che macina miliardi di dollari l'anno. La sua importanza è cresciuta in queste settimane, dopo che la crisi climatica ha causato un abbassamento del livello dell'acqua, determinando un rallentamento dei transiti delle grandi navi cargo. E così adesso ci sono armatori disposti a pagare milioni di Euro per far "saltare la fila" anche ad una sola nave. 

L'ultima testimonianza in tal senso è offerta da un'indiscrezione del sito informativo economico "Bloomberg", secondo cui il Gruppo di trasporto marittimo giapponese Eneos ha pagato la cifra record di 4 milioni di dollari (in aggiunta alle normali commissioni) per attraversare il canale più velocemente. Non si tratta di un caso isolato, ma di certo fa notizia questa offerta senza precedenti, che riflette l'enorme pressione di traffico che c'è oggi sul canale. 

Collegate

Canale di Panama aumenta operatività

Gestore ha incrementato numero transiti navi previsto ad aprile

La Autoridad del Canàl de Panama (Acp) ad aprile 2024 dovrebbe tornare a far aumentare il numero massimo delle navi che quotidianamente possono transitare attraverso il Canale di Panama. Si tratta di... segue

Suggerite

Confetra: carenza personale sanitario nel controllo delle merci in ingresso in Italia

Preoccupazione per "situazione di estrema urgenza" in porti e aeroporti. L'allarme soprattutto a Genova

È "una situazione di estrema urgenza" quella denunciata da Carlo De Ruvo, presidente di Confetra (Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica) relativamente alle merci che arrivano... segue

L'Adsp del mar Adriatico orientale si dota di un subcommissario

Pierpaolo Danieli affiancherà il commissario Donato Liguori nella gestione ordinaria

L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale si è dotata di un subcommissario, una scelta considerata insolita. A rivestire la carica Pierpaolo Danieli, ufficiale della Guardia costiera i... segue

Il porto di Civitavecchia primeggia per il numero di crocieristi

Quest'anno saranno 3,6 milioni. Seguono Napoli e Genova, rispettivamente con 2,1 e 1,8 milioni

Il porto di Civitavecchia si conferma al primo posto tra gli scali italiani per il numero di crocieristi: raggiungerà infatti i 3,6 milioni di viaggiatori, seguito da Napoli con 2,1 milioni e Genova con... segue