Press
Agency

Canale di Panama aumenta operatività

Gestore ha incrementato numero transiti navi previsto ad aprile

La Autoridad del Canàl de Panama (Acp) ad aprile 2024 dovrebbe tornare a far aumentare il numero massimo delle navi che quotidianamente possono transitare attraverso il Canale di Panama. Si tratta di una decisione che arriva dopo mesi di siccità che hanno inflitto un duro colpo all'economia del mare, costringendo il gestore dell'infrastruttura a diminuire il numero dei mezzi autorizzati ed il carico massimo trasportabile. 

Tuttavia si impone adesso la questione ambientale. Alcune analisi hanno rilevato come i livelli di salinità nelle acque del lago Gatùn, il bacino artificiale che alimenta il canale, stiano raggiungendo i livelli massimi, toccati in precedenza solo nel 2016. A contribuire a questo fenomeno sarebbe proprio una delle contromisure decise dalla Autoridad del Canàl per fare fronte alla siccità. 

L'utilizzo della stessa acqua per riempire le chiuse, senza ributtarla nell’oceano, con l’intento di conservarla il più a lungo possibile. Questa acqua, che raggiunge livelli più alti di salinità, finisce in parte con l’infiltrarsi nel lago Gatùn, facendo sì che questo rappresenti sempre meno una barriera di acqua dolce tra l’oceano Atlantico e quello Pacifico. Il rischio, secondo gli scienziati, è la possibilità che si generino gravi squilibri ambientali nella flora e nella fauna.

Collegate

Canale di Panama: 4 milioni per transitare prima

La cifra record pagata dal Gruppo marittimo giapponese

Il Canale di Panama, si sa, è una infrastruttura portuale strategica che macina miliardi di dollari l'anno. La sua importanza è cresciuta in queste settimane, dopo che la crisi climatica ha causato un a... segue

Canale di Panama: centinaia di navi ancora in attesa

Numero di transiti e carichi a bordo ridotti; situazione potrebbe aggravarsi

La grave siccità che sta colpendo l'America centrale sta causando una forte riduzione del volume giornaliero di navi transitate attraverso il canale di Panama. Questo sta avendo un impatto profondo nel... segue

Canale Panama può ridurre numero di transiti

A causa della siccità abbassato di due metri il limite di pescaggio navi cargo

L'autorità del canale di Panama (Acp, Autoridad del Canal de Panamá) ha annunciato che ridurrà progressivamente il limite massimo di pescaggio. Ciò per via della grave siccità che sta affliggendo il c... segue

Suggerite

Riapre la rotta marittima Siria-Italia

Nave Grimaldi attracca al porto di Latakia, dopo sette anni a causa delle sanzioni occidentali - VIDEO

La nave Grande Sicilia di Grimaldi Group nei giorni scorsi ha attraccato al porto di Latakia, Siria. Riapre quindi dopo sette anni la rotta marittima tra Siria e Italia, sospesa a causa delle sanzioni... segue

Costanza I di Sicilia: varo a Palermo del Ro‑Pax dual‑fuel

Consegna estate 2026: 1000 pax, 195 auto e tecnologie green per Pelagie e Pantelleria

Fincantieri ha varato a Palermo il nuovo Ro‑Pax destinato alla Regione siciliana, battezzato “Costanza I di Sicilia”, la cui consegna è fissata per l’estate 2026. Interamente assemblata nello stabilim... segue

Rixi: "Bilanci degli Stati non sono in grado di far fronte a ricostruzioni organiche nelle città"

"Bisogna coinvolgere anche i capitali privati, con regole certe. Il Paese deve investire sulle generazioni future"

"Il Pnrr è servito in Italia per ritornare a parlare di opere pubbliche e infrastrutturazione. Ma c'è un tema che si deve affrontare a livello europeo: ormai i bilanci degli Stati non sono in grado di f... segue