Press
Agency

Presentato nuovo sistema di bigliettazione elettronica a Bergamo

Dalla Regione quattro milioni e mezzo di Euro per territorio

L'assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, ha partecipato ieri a Bergamo alla presentazione del nuovo sistema di bigliettazione elettronica proposto da Atb, l'Azienda trasporti del capoluogo orobico.

Il sistema di bigliettazione si chiama 'AtBip' e permette di muoversi su tutte le linee di bus, tram e funicolare. Si tratta di una tessera dotata di chip su cui sarà possibile caricare e ricaricare i titoli di viaggio. L'introduzione del ticket elettronico avviene in virtù di un bando Atb, predisposto a seguito dei finanziamenti previsti dalla Regione Lombardia.

L'intero progetto di bigliettazione elettronica in Lombardia vale 58 milioni e 100 mila Euro. Il contributo di Regione, attraverso varie delibere susseguitesi a partire dal 2015, vale il 50%, poco più di 29 milioni. Il progetto dell'Agenzia Tpl di Bergamo ammonta a 9 milioni: 4 milioni e mezzo finanziati da Regione Lombardia, che ne ha già erogati (sulla base dello stato di avanzamento lavori documentati) oltre 2 milioni e 100 mila.

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue