Press
Agency

Aprilia RS457: innovazione per le Racing Future

Il futuro accessibile delle corse

Aprilia ha catalizzato l’attenzione della comunità motociclistica al Salone "Eicma", svelando il proprio progetto innovativo volto ad abbattere le barriere economiche dell’ingresso nel mondo delle corse. La novità è incentrata intorno alla RS457, recentemente introdotta per il pubblico giovanile.

Sotto l’egida del reparto Aprilia Racing, è stata ideata una soluzione low-cost per la conversione della RS457 in versione circuito. Il kit di trasformazione è in fase di affinamento, progettato per mantenere l’essenza del veicolo stradale, pur infondendogli un’indole competitiva.

Essenziale ma efficace, il pacchetto comprende un impianto di scarico ottimizzato in sinergia con la Sc Project —collaboratore in MotoGP— che promette risonanze da competizione. Perfezionamenti aerodinamici sono affidati ad una carenatura in vetroresina fornita da Plastic Bike. Miglioramenti ergonometrici e di maneggevolezza sono garantiti da pedane rivedute, semimanubri su misura ed una piastra di sterzo alleggerita. La dinamica di guida è elevata da un setting delle sospensioni e componentistica di altissimo livello, tutti con il marchio racing.

Questo kit, oltre a stimolare l'entusiasmo dei giovani piloti, pone le basi per il futuro campionato monomarca, con l'ambizione di offrire competizioni di alto livello su moto dal carattere purista e performance quasi incontaminate, il tutto in un contesto di sostenibilità economica.

Aprilia si pone quindi come pioniera nel consentire un percorso facilitato verso l’alta competizione, fornendo agli aspiranti piloti gli strumenti per esprimere il proprio talento in pista, limitando il più possibile l’investimento finanziario. Un’iniziativa che promette di rendere lo sport del motociclismo più inclusivo ed appassionante.

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue