Press
Agency

Italia recepisce norme Ue su Rc auto

Obbligo assicurativo per i veicoli elettrici "leggeri"

Il consiglio dei ministri del Governo italiano ha recepito con un decreto legislativo la direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio dell'Unione europea in materia di assicurazioni Rc Auto, sia tradizionali che per i veicoli elettrici. E sta qui la novità: ci saranno nuove regole per quanto riguarda l'obbligo assicurativo per i veicoli elettrici "leggeri", quali i monopattini.

"Sono previste alcune modifiche al Codice delle assicurazioni private ed al Codice della strada per garantire una maggiore tutela dell'assicurato", spiegano dal ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), guidato da Adolfo Urso. Con un apposito decreto interministeriale del Mimit e del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) verranno individuati gli obblighi per i veicoli elettrici "leggeri".

Suggerite

Incentivi veicoli elettrici: aperta la piattaforma, risorse limitate

Voucher fino a 11.000 € per privati e 20.000 Euro per microimprese: regole e requisiti

Parte oggi, mercoledì 22 ottobre, l’apertura della piattaforma per richiedere i contributi statali all’acquisto di veicoli elettrici: dalle ore 12 privati e microimprese possono registrarsi per ottenere il v... segue

Flussi auto: calo sul Nord America, crescita in Sud America

Anfia segnala impatti su supply chain e strategie commerciali dell'industria automobilistica

Nel periodo gennaio–luglio 2025 i flussi commerciali dell’industria automobilistica italiana verso il Nord America hanno registrato una battuta d’arresto significativa. Secondo l’ultimo report di Anfi... segue

Mobilità urbana a confronto: Roma auto-dipendente, Milano integrata

Indagine Areté: gap su tempi di viaggio, copertura Tpl e potenziale dello sharing urbano

Una indagine lampo condotta da Areté nel mese di ottobre mette a nudo due modelli di mobilità urbani nettamente distinti tra Roma e Milano. Nella Capitale la modalità prevalente resta l’auto privata (57%)... segue