Press
Agency

Sicurezza stradale e codice strada, audizione associazioni

Sono diverse in cinque orari nel pomeriggio

Oggi martedì 21 novembre, la commissione Trasporti della Camera dei deputati, nell’ambito dell’esame dei progetti di legge recanti interventi in materia di sicurezza stradale e delega per la revisione del codice della strada svolge le audizioni di rappresentanti di:

ore 15:15 Associazione nazionale titolari autoscuole riunite e studi (Antares) (in videoconferenza), Confederazione autoscuole riunite e consulenti automobilistici (Confarca), Federazione europea autoscuole (Efa) (in videoconferenza) e Unione nazionale autoscuole studi consulenza automobilistica (Unasca);

ore 16:00 Associazione “Io rispetto il ciclista” (in videoconferenza), Federazione italiana ambiente e bicicletta (Fiab) (in videoconferenza), Fondazione Michele Scarponi, Rotary fellowship “cycling to serve” (Fcs), Salvaiciclisti;

ore 17:00 Federazione ciclistica italiana (Fci) (in videoconferenza);

ore 17:15 Associazione nazionale imprese trasporto viaggiatori (ANITraV), Comitato Air – Autonoleggiatori italiani riuniti (in videoconferenza), Sistema trasporti – Confederazione di imprese;

ore 17:45 Associazione pazienti cannabis medica, Federazione italiana per il superamento dell’handicap (Fish), Associazione italiana sclerosi multipla (Aism).

L’appuntamento viene trasmesso in diretta webtv.

Suggerite

Incentivi veicoli elettrici: aperta la piattaforma, risorse limitate

Voucher fino a 11.000 € per privati e 20.000 Euro per microimprese: regole e requisiti

Parte oggi, mercoledì 22 ottobre, l’apertura della piattaforma per richiedere i contributi statali all’acquisto di veicoli elettrici: dalle ore 12 privati e microimprese possono registrarsi per ottenere il v... segue

Flussi auto: calo sul Nord America, crescita in Sud America

Anfia segnala impatti su supply chain e strategie commerciali dell'industria automobilistica

Nel periodo gennaio–luglio 2025 i flussi commerciali dell’industria automobilistica italiana verso il Nord America hanno registrato una battuta d’arresto significativa. Secondo l’ultimo report di Anfi... segue

Mobilità urbana a confronto: Roma auto-dipendente, Milano integrata

Indagine Areté: gap su tempi di viaggio, copertura Tpl e potenziale dello sharing urbano

Una indagine lampo condotta da Areté nel mese di ottobre mette a nudo due modelli di mobilità urbani nettamente distinti tra Roma e Milano. Nella Capitale la modalità prevalente resta l’auto privata (57%)... segue