Press
Agency

Chiude i battenti Venezia Marco Polo Parking

Società messa in liquidazione giudiziale, convocati creditori a febbraio

Chiude la società Venezia Marco Polo Parking, che gestiva i parcheggi privati vicini all'aeroporto "Marco Polo" di Tessera. Si tratta di oltre 6000 posti auto, tutti ubicati a pochi passi dal Terminal. Il giudice delegato del Tribunale di Venezia, Sara Pitinan, ha infatti disposto nei giorni scorsi la liquidazione giudiziale dell'azienda, nominando Sabrina Cimarosto come curatore fallimentare, e convocando i creditori il 7 febbraio 2024. 

Si tratta di una situazione a cui si è giunti a causa della lite giudiziaria avviata dai proprietari del parcheggio, la famiglia Benettazzo, contro il gestore aeroportuale Save, guidato dal presidente Enrico Marchi. Quest'ultimo aveva sempre accusato Venezia Marco Polo Parking di fare concorrenza impropria, provocando la reazione dei proprietari, che avevano chiesto 5 milioni di Euro di danni, ridottasi ad un milione. 

Tuttavia, ci ha pensato il mercato a regolare la querelle. Venezia Marco Polo Parking infatti ha chiuso l'ultimo bilancio finanziario, risalente al 2022, con ricavi pari a zero e da allora l'attività era ferma. La famiglia Benetazzo ha cercato inutilmente di evitare l'asta dei suoi beni ma non ce l'ha fatta. A causare la disfatta è stato il nuovo parcheggio della società Archimede 3 (Gruppo Save), che nel 2021 ha investito 2,8 milioni di Euro per avere in gestione i propri stalli.

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue