Press
Agency

Adm Rimini: sequestro gasolio adulterato

Funzionari hanno rinvenuto un ingente quantitativo

Nell’ambito delle attività di controllo sulla qualità dei carburanti, incentrate sulle pratiche illecite più diffuse, come la miscelazione abusiva di prodotti energetici a danno di automobilisti ed autotrasportatori ignari, i funzionari dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm) dell’ufficio di Rimini hanno rinvenuto un ingente quantitativo di gasolio non a norma presso un distributore di carburante nella provincia.

In particolare, i funzionari Adm hanno proceduto ad un campionamento immediato del gasolio per autotrazione e, per garantire la tempestività del controllo, si sono avvalsi del supporto del Laboratorio chimico mobile di Bologna. Le analisi condotte hanno determinato la non conformità del prodotto prelevato in base alle sue specifiche fiscali e caratteristiche merceologiche ed ambientali.

L’Autorità giudiziaria competente ha disposto il sequestro preventivo della pompa di benzina, bloccando la commercializzazione del gasolio irregolare a tutela degli utenti. 

Si sottolinea che, sebbene un prodotto di scarsa qualità non causi immediatamente anomalie nel funzionamento delle autovetture, nel lungo periodo può comportare effetti negativi sugli ingranaggi dei motori ed aumentare le emissioni di gas di scarico oltre i limiti previsti dalle normative europee a tutela dell’ambiente e dei consumatori, i quali acquistano in totale buona fede un prodotto energetico non idoneo e dannoso per i loro veicoli.

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue