Press
Agency

Colonnine nei parcheggi di noto brand di panini

Circa 2000 punti di ricarica per auto elettriche saranno attivati entro il 2025

Un noto marchio del settore fast-food ha illustrato un progetto per installare 2000 colonnine di ricarica per auto elettriche nei parcheggi dei propri punti di ristorazione in Francia. L'obiettivo è quello di offrire ai propri clienti possessori di veicoli elettrici un servizio aggiuntivo. Ciò favorisce allo stesso tempo il passaggio alla mobilità green, come chiesto alla aziende dal governo del presidente Emmanuel Macron

L'iniziativa è stata intrapresa dalla multinazionale McDonalds. I punti di ricarica saranno installati e gestiti dalla società Izivia, avranno una potenza di 150-200 kW e verranno dislocati in 700 aree di sosta della catena di fast food. La loro attivazione è prevista entro il 2025. Il marchio prevede di replicare il progetto nei prossimi anni anche in Italia, in Svezia e nel Regno Unito. 

L'iniziativa è stimolata dal presidente Macron, che ha chiesto a tutte le aziende (con parcheggi da 20 o più posti) di installare almeno una colonnina di ricarica elettrica. L'obiettivo dell'Eliseo è quello di raggiungere il numero di 400.000 colonnine installate sul suolo pubblico entro il 2030, di cui circa 50.000 unità di ricarica rapida, installandole nelle aree meno coperte dalla rete di ricarica, che invece è capillare lungo le autostrade.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue