Press
Agency

Lombardia erogherà altri 28 milioni alle agenzie di Tpl

Si aggiungeranno ai 624 mln già distribuiti per il 2023. In sintesi la suddivisione delle risorse

In arrivo 28,7 milioni di euro per le agenzie del Trasporto Pubblico locale, in aggiunta ai 624 milioni già distribuiti per il 2023. È quanto stabilisce una delibera della giunta di Regione Lombardia approvata su indicazione dell’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, susseguente al saldo del contributo 2023 da parte del Fondo Nazionale Trasporti alla Regione.

Uno stanziamento governativo pari a 25 milioni di euro, che Regione ha deciso di incrementare con ulteriori 3,7 milioni di risorse proprie. Nello specifico, ecco la suddivisione delle risorse per agenzia:

- Agenzia TPL Bergamo 2.282.057,88 euro;
- Agenzia TPL Brescia 2.627.914,23 euro;
- Agenzia TPL Como, Lecco e Varese 2.961.613,53 euro;
- Agenzia TPL CM Milano, Monza e Brianza, Lodi e Pavia 18.954.018,65 euro;
- Agenzia TPL Cremona-Mantova 1.520.947,81 euro;
- Agenzia TPL Sondrio 380.708,13 euro.

“Un aiuto concreto al trasporto pubblico locale – spiega Lucente –, necessario per contrastare il periodo di difficoltà in cui versano molte agenzie, dovuto principalmente alle dinamiche di crescita dell’inflazione e dei costi operativi. Sono convinto che tali risorse permetteranno alle autorità preposte di innalzare il livello del servizio offerto, scongiurando tagli di corse paventati recentemente. Uno sforzo notevole da parte di Regione Lombardia e del Governo. Mi aspetto che anche tutti gli altri enti coinvolti nelle agenzie facciano la loro parte”.

Suggerite

Norvegia: eliminazione graduale dell'Iva sulle auto elettriche

Dal 2026 nuove soglie di prezzo ed impatto su TCO, flotte e politiche di acquisto

Il governo norvegese ha annunciato l’intenzione di eliminare entro il 2027 l’esenzione dell’Iva sugli acquisti di veicoli nuovi ad emissioni zero. Nel progetto di bilancio per il 2026 la maggioranza labur... segue

Sebeș diventa hub europeo per propulsori elettrici Mercedes

Componenti per GLC e Classe C BEV verso Brema e Kecskemét, coordinamento Untertürkheim

Alla presenza del primo ministro rumeno Ilie Bolojan è stata inaugurata a Sebeș la produzione dei nuovi powertrain elettrici destinati alla prossima Mercedes GLC. Le unità realizzate nello stabilimento ru... segue

Mobilità sostenibile: offerte Trenord per Rho Fiera durante EICMA

Pacchetti integrati, risparmio e maggiore efficienza negli spostamenti verso polo espositivo

Per favorire l’accesso sostenibile al Polo fieristico di Rho‑Pero durante Eicma, è stata rafforzata la collaborazione tra l’organizzazione dell’evento e Trenord. Grazie a Discovera —la piattaforma dedicata ai... segue