Press
Agency

Fascia verde a Roma: entrata in vigore nel 2024 con i varchi già esistenti

E' quanto emerso nella seduta della Commissione speciale Giubileo

In relazione a quanto emerso nella seduta di ieri della Commissione speciale Giubileo, Roma Servizi per la Mobilità precisa che il completamento dell'installazione dei varchi elettronici a presidio della Fascia verde, in aggiunta al primo lotto già montato e con altri 40 ulteriori varchi già acquistati, sarà attuato entro il 2024 e non entro il 2026, scadenza prevista come ultimativa per l'utilizzo dei fondi disponibili. Il primo lotto di telecamere già posato sarà comunque sufficiente a fare entrare in vigore la nuova disciplina Fascia verde.

Simili i tempi per la realizzazione del sistema tecnologico/informatico propedeutico all'eventuale attivazione della congestion charge, il cosiddetto sistema di Centro che sarà operativo all'interno dell'attuale Ztl (Zona traffico limitato) Vam, un'area più piccola della Fascia verde. In questo caso l'ultimazione degli interventi è prevista entro il 2024 con collaudo nel 2025. Il sistema di centro consentirà l'utilizzo dei varchi elettronici in modalità diversa rispetto alla sola identificazione delle targhe autorizzate all'ingresso in aree soggette a restrizione. Si tratta di un' innovazione che supererà il concetto di Ztl tradizionale (basato su autorizzati e non) e permetterà di gestire tutti i sistemi di pagamento innovativi in analogia a quanto accade in altre realtà nazionali ed internazionali.

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue