Press
Agency

Adm-GdF Brindisi: scattano i sigilli per bici elettriche

Non erano conformi agli standard europei

Con l’aumento dei traffici di merci e passeggeri nel periodo pre-natalizio, il personale dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, unitamente ai militari della Guardia di Finanza del Gruppo di Brindisi, ha intensificato i controlli presso lo scalo portuale salentino di “Costa Morena”. 

In particolare, le attività di verifica hanno portato al sequestro di due partite di apparecchiature elettroniche di origine cinese viaggianti su autoarticolati provenienti dalla Grecia. 

Trattasi di 165 bici elettriche e 1706 friggitrici ad aria destinate al mercato italiano non idonee agli standard di conformità europei. Le stesse, infatti, risultavano prive di marcatura Ce e delle necessarie certificazioni riguardanti il rispetto delle direttive europee a tutela della sicurezza. Nello specifico, non era riportata alcuna etichettatura da cui si potessero evincere dati tecnici, di costruzione e identificativi, come richiesto dalle norme comunitarie, come ad esempio produttore, modello, potenza e velocità massima del motore, massa.

Per tali illeciti, sono stati deferiti in stato di libertà alla competente Autorità giudiziaria due soggetti di cittadinanza cinese residenti in Italia per la violazione dell’articolo 517 del Codice penale, ovvero la vendita di prodotti industriali con segni non veritieri, che prevede la successiva confisca e distruzione di quanto sequestrato.

L’attività descritta conferma il costante impegno profuso sinergicamente da Agenzia dogane e monopoli e Guardia di Finanza nella lotta alle frodi in materia di conformità delle merci, fenomeno in continua evoluzione che determina gravi rischi per la libera concorrenza del mercato e la sicurezza dei consumatori.

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue