Press
Agency

Tesla avvia consegne del Cybertruck

Il prezzo elevato spaventa gli investitori

La casa automobilistica statunitense Tesla, specializzata nella produzione di auto a batteria, ha dato il via alle prime consegne del pick-up Cybertruck. Contestualmente, ha svelato le specifiche tecniche del veicolo e il prezzo base: 60.990 dollari. Un costo superiore di oltre il 50% rispetto a quello preannunciato nel 2019. Fattore che ha intimorito gli investitori, tanto che il valore del titolo azionario venerdì è sceso di circa il 2%. 

"Cybertruck non sposta in modo significativo l'ago finanziario di Tesla nell'anno fiscale 2024. Il marchio ha un problema di prodotto, ovvero una vecchia gamma che non si rivolge ad una quota sufficiente di mercato e non ha nuove offerte per il mercato di massa fino probabilmente alla fine del 2025", hanno dichiarato gli analisti di Bernstein, che prevedono 250 consegne nel 2023 e 75.000 nel 2024. 

Il veicolo elettrico è stato presentato ieri nel corso di un evento creato appositamente dalla casa automobilistica per il lancio del pick-up Cybertruck. Al termine della presentazione gli analisti hanno espresso subito la loro preoccupazione per il prezzo elevato, a causa del fatto che ciò potrebbe determinare una lunga attesa per ottenere un significativo ritorno finanziario sull'investimento.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue