Press
Agency

Tesla avvia consegne del Cybertruck

Il prezzo elevato spaventa gli investitori

La casa automobilistica statunitense Tesla, specializzata nella produzione di auto a batteria, ha dato il via alle prime consegne del pick-up Cybertruck. Contestualmente, ha svelato le specifiche tecniche del veicolo e il prezzo base: 60.990 dollari. Un costo superiore di oltre il 50% rispetto a quello preannunciato nel 2019. Fattore che ha intimorito gli investitori, tanto che il valore del titolo azionario venerdì è sceso di circa il 2%. 

"Cybertruck non sposta in modo significativo l'ago finanziario di Tesla nell'anno fiscale 2024. Il marchio ha un problema di prodotto, ovvero una vecchia gamma che non si rivolge ad una quota sufficiente di mercato e non ha nuove offerte per il mercato di massa fino probabilmente alla fine del 2025", hanno dichiarato gli analisti di Bernstein, che prevedono 250 consegne nel 2023 e 75.000 nel 2024. 

Il veicolo elettrico è stato presentato ieri nel corso di un evento creato appositamente dalla casa automobilistica per il lancio del pick-up Cybertruck. Al termine della presentazione gli analisti hanno espresso subito la loro preoccupazione per il prezzo elevato, a causa del fatto che ciò potrebbe determinare una lunga attesa per ottenere un significativo ritorno finanziario sull'investimento.

Suggerite

Le novità di Suzuki al 2Japan Mobility Show 2025"

Tra le presentazioni, i concept Vision e-Sky, e-Every e Fronx Ffv

Dal 30 ottobre al 9 novembre presso il polo fieristico Tokyo Big Sight si svolge il "Japan Mobility Show 2025", evento sulla mobilità organizzato da Jama (Japan Automobile Manufacturers Association).... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Geely in Italia con Ex5 e Starray-Em-i

Il costruttore cinese si espande rafforzando la presenza in Europa delle proprie auto elettriche e ibride

Nelle ultime settimane è entrato nel mercato auto italiano un nuovo marchio cinese: Geely. Pronto a fare concorrenza agli altri brand provenienti dalla Cina e a Tesla, la casa automobilistica ha introdotto... segue