Brevi. La compagnia di navigazione danese Maersk ha disposto che le sue navi portacontainer in viaggio tra l'Asia e l'Europa passino attraverso il Canale di Suez, deviando solo un piccolo numero di mezzi marittimi lungo alcune rotte che circumnavigano l'Africa. Lo ha riferito l'agenzia di stampa britannica "Reuters". Sulla stessa linea altre aziende come Hapag-Lloyd, che hanno smesso di utilizzare...
Tensioni mar Rosso: Maersk invia navi nel canale di Suez
Tratte sul Mar Rosso divenute pericolose a causa di attacchi Houthi contro navi commerciali
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Crisi Mar Rosso: supply chain ed inflazione
Patuelli (Abi): "Rischio che conflitto blocchi canale Suez, costringendo navi a circumnavigare l'Africa"
È allarme sui traffici commerciali marittimi nel Mar Rosso a causa dei continui attacchi da parte dei miliziani yemeniti Huthi contro navi dirette verso i porti di Israele. Ciò ha determinato la rottura d... segue
Suggerite
Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera
Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue
Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro
L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio
Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue
Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024
Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus
È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue