Press
Agency

All'asta auto di Elvis Presley

Una Cadillac Seville messa in vendita dalla società specializzata Mecum

La casa d'asta Mecum ha messo in vendita un veicolo Cadillac Seville appartenuto al cantante Elvis Presley. La vettura era stata comprata direttamente dal "Re del rock" nel gennaio del 1976 dal concessionario di auto Jack Kent Cadillac, con sede a Denver, nello Stato americano del Colorado. L'oggetto viene venduto insieme a documenti che ne dimostrano l'autenticità, a cominciare da un assegno firmato dalla star per il pagamento dell'automobile. 

La storia di questa Cadillac Seville è molto bella. Secondo il racconto, nel 1976 Elvis si trovava in vacanza nella località sciistica di Vail, in Colorado. In quell'occasione assunse alcuni poliziotti del luogo come guardie del corpo, che lo omaggiarono con un distintivo ed un'uniforme ufficiale del Colorado. 

Per ricambiare, Elvis invitò gli agenti a passare una serata di festa in sua compagnia. Pare che proprio in quest'occasione il cantante abbia regalato alcune auto alle sue guardie del corpo, tra le quali la Cadillac ora all'asta. Secondo quanto si racconta, durante quel viaggio il cantante avrebbe comprato nove veicoli.

Suggerite

Michelin rinnova la gamma quattro stagioni

Con i nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport

Michelin amplia e rinnova la propria offerta di pneumatici quattro stagioni con l’introduzione dei nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport, evoluzione di una gamma che negli ultimi dieci anni ha r... segue

Crisi dell’auto, Turco (M5S): “Simbolo del fallimento industriale del Governo".

L’Italia scivola ai margini della transizione europea

 Secondo il vicepresidente del M5S, Mario Turco, coordinatore del Comitato Economia, imprese e lavoro «La crisi dell’automotive in Italia è il simbolo del fallimento industriale del Governo Meloni»..«La produz... segue

Trasporti, intesa Ansfisa–Asstra per promuovere la cultura della sicurezza

Obiettivo: rafforzare formazione e innovazione nel trasporto pubblico

Ansfisa (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali) e Asstra (Associazione delle Aziende di Trasporto Pubblico Locale) hanno firmato un protocollo... segue