Press
Agency

A Venezia nuova associazione unificata degli agenti marittimi

Con Asamar Veneto si allarga base associati a Federagenti

Le due associazioni di agenti raccomandatari e mediatori marittimi di Venezia rappresentate da Assoagenti Veneto, presidente Michele Gallo, ed Aamm, presidente Chiara Bottazzo, il 19 dicembre 2023 hanno dato vita ad una nuova Associazione, Asamar Veneto –Associazione agenti raccomandatari e mediatori marittimi della Regione Veneto- alla quale hanno aderito gli associati di entrambe le rappresentanze. 

Dopo 15 anni che hanno visto convivere in Laguna due differenti associazioni, Asamar Veneto ha affidato la sua presidenza ad Anna Carnielli nominata dall’assemblea tenutasi il 19 dicembre scorso. Asamar Veneto aderisce a Federagenti, la Federazione nazionale che consolida così la sua base associativa.

Chiara Bottazzo e Michele Gallo, già presidenti delle rispettive Associazioni, avranno il ruolo di vicepresidenti operativi. 

Il presidente è avvocato marittimista e presidente del Propeller Club Port of Venice, abilitato alla professione di raccomandatario marittimo dal 2003.

Il segnale, oltre che per Federagenti, è molto importante per Venezia che compatta la sua struttura imprenditoriale nel settore delle agenzie marittime anche al fine di organizzarsi con una sola voce per un confronto positivo sul futuro del porto.

Suggerite

Confetra: carenza personale sanitario nel controllo delle merci in ingresso in Italia

Preoccupazione per "situazione di estrema urgenza" in porti e aeroporti. L'allarme soprattutto a Genova

È "una situazione di estrema urgenza" quella denunciata da Carlo De Ruvo, presidente di Confetra (Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica) relativamente alle merci che arrivano... segue

L'Adsp del mar Adriatico orientale si dota di un subcommissario

Pierpaolo Danieli affiancherà il commissario Donato Liguori nella gestione ordinaria

L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale si è dotata di un subcommissario, una scelta considerata insolita. A rivestire la carica Pierpaolo Danieli, ufficiale della Guardia costiera i... segue

Il porto di Civitavecchia primeggia per il numero di crocieristi

Quest'anno saranno 3,6 milioni. Seguono Napoli e Genova, rispettivamente con 2,1 e 1,8 milioni

Il porto di Civitavecchia si conferma al primo posto tra gli scali italiani per il numero di crocieristi: raggiungerà infatti i 3,6 milioni di viaggiatori, seguito da Napoli con 2,1 milioni e Genova con... segue