Press
Agency

Vendita auto diesel salda in alcuni settori

Vetture elettriche perdono quota rispetto al 2022 fra privati, noleggio a breve termine, dealer

Le vendite di auto con motori diesel sono ancora salde al primo posto in alcuni settori: le aziende non automotive detengono oggi nel loro parco mezzi il 56,4% di vetture alimentare a gasolio, mentre la quota scende al 33,5% fra gli utilizzatori privati ed al 30,6% nel noleggio a lungo termine. Discorso simile per i veicoli con propulsore a benzina: questi occupano il primo posto nel noleggio a breve termine con una percentuale del 41,2%. 

Le vetture elettriche invece perdono quota rispetto al 2022 in vari settori: utenti privati, il noleggio a breve termine, i dealer e costruttori. Anche le auto plug-in decrescono, ma meno: soltanto fra i privati e nel noleggio a lungo termine. Per quanto riguarda i veicoli ibridi questi invece mantengono la prima posizione fra dealer e costruttori, con una quota pari al 32,8% di share, mentre fra i privati si posizionano al secondo posto. 

Esaminando la classificazione per segmenti e carrozzerie, le preferenze premiano anche quest'anno i suv del segmento C, con una quota totale del 25%; percentuale che sale al 27% dei loro contratti fra dealer e costruttori, mentre fra le aziende non automotive la quota si assesta al 26%, e fra i privati al 25,6%. Al secondo posto i suv del segmento B con una quota del 16,6%, preferiti soprattutto dalle aziende del noleggio a breve termine che ne detengono il 32,4% nel loro parco mezzi. Al terzo posto le station wagon (13%), seguono le berline del segmento B (11,5%).

Suggerite

Michelin rinnova la gamma quattro stagioni

Con i nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport

Michelin amplia e rinnova la propria offerta di pneumatici quattro stagioni con l’introduzione dei nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport, evoluzione di una gamma che negli ultimi dieci anni ha r... segue

Crisi dell’auto, Turco (M5S): “Simbolo del fallimento industriale del Governo".

L’Italia scivola ai margini della transizione europea

 Secondo il vicepresidente del M5S, Mario Turco, coordinatore del Comitato Economia, imprese e lavoro «La crisi dell’automotive in Italia è il simbolo del fallimento industriale del Governo Meloni»..«La produz... segue

Trasporti, intesa Ansfisa–Asstra per promuovere la cultura della sicurezza

Obiettivo: rafforzare formazione e innovazione nel trasporto pubblico

Ansfisa (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali) e Asstra (Associazione delle Aziende di Trasporto Pubblico Locale) hanno firmato un protocollo... segue