Press
Agency

Gruppo Dumarey compra Vitesco Technologies

Acquisizione per rafforzare posizione mercato motori a combustione interna

Il Gruppo Dumarey, che produce sistemi di propulsione, ha acquisito la società toscana Vitesco Technologies Italy, specializzata nella realizzazione di iniettori per motori a benzina e sistemi di trattamento dei gas di scarico emessi da motori diesel. L'acquisizione mira ad espandere l'offerta di prodotti e servizi, rafforzando la posizione nel mercato dei motori a combustione interna, con particolare attenzione ai carburanti alternativi, come l'idrogeno. 

''Entrare nel Gruppo Dumarey rappresenta per noi una grande opportunità, poiché ha una solida esperienza nel settore automobilistico, e ci permetterà di accelerare la nostra crescita e sviluppare nuove tecnologie, legate ad esempio al settore dell'idrogeno", ha dichiarato Riccardo Toncelli, responsabile dell'azienda. 

Gli fa eco Pierpaolo Antonioli, Chief Technology Officer del Gruppo Dumarey: "Questa acquisizione ci consentirà di accelerare lo sviluppo di soluzioni di propulsione innovativa ed a basse emissioni, un passo importante verso la sostenibilità ambientale dell'industria automobilistica''.

Suggerite

Michelin rinnova la gamma quattro stagioni

Con i nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport

Michelin amplia e rinnova la propria offerta di pneumatici quattro stagioni con l’introduzione dei nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport, evoluzione di una gamma che negli ultimi dieci anni ha r... segue

Crisi dell’auto, Turco (M5S): “Simbolo del fallimento industriale del Governo".

L’Italia scivola ai margini della transizione europea

 Secondo il vicepresidente del M5S, Mario Turco, coordinatore del Comitato Economia, imprese e lavoro «La crisi dell’automotive in Italia è il simbolo del fallimento industriale del Governo Meloni»..«La produz... segue

Trasporti, intesa Ansfisa–Asstra per promuovere la cultura della sicurezza

Obiettivo: rafforzare formazione e innovazione nel trasporto pubblico

Ansfisa (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali) e Asstra (Associazione delle Aziende di Trasporto Pubblico Locale) hanno firmato un protocollo... segue