Press
Agency

Sottoscritto accordo sulla Via del Mare

La superstrada a pedaggio collegherà l'autostrada A4 a Jesolo

Regione Veneto ed il Consorzio stabile Sis hanno sottoscritto in questi giorni il contratto di concessione in project financing per la progettazione, costruzione e gestione della superstrada a pedaggio che collegherà la A4 a Jesolo. Si tratta della cosiddetta Via del Mare, che dovrebbe essere realizzata in tre anni. 

"La Via del Mare è l'unico progetto che ha visto il sorgere del sole, perché di fatto i flussi di traffico, lo vediamo tutte le estati, non mancano per poter giustificare un tale investimento. Non è stato facile. Adesso dobbiamo lavorare a testa bassa, perché l'impegno è quello di costruirla entro tre anni da oggi", ha dichiarato l'assessore regionale alle Infrastrutture Elisa De Berti

"L'opera -ha aggiunto il politico- dovrà essere costruita velocemente. Nel frattempo, con Veneto Strade e parallelamente con i Comuni di Cavallino e di Jesolo stiamo andando avanti sulla progettazione della bretella per Corteilazzo, cercando di capire quale tipo di interventi servano per migliorare l'accessibilità anche a Cavallino". 

Fra i vari Comuni coinvolti dall'opera ce ne sono cinque (Meolo, Fossalta di Piave, Roncade, Monastier, Silea) che hanno fatto ricorso al Tribunale amministrativo regionale (Tar) del Veneto. Fissato invece per la giornata di martedì 23 gennaio l'incontro con i sindaci favorevoli alla costruzione dalla superstrada a pedaggio.

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue