Press
Agency

Porto Napoli: scoperta cocaina tra i container

Sgominata banda. CC scoprono che gruppo usava finta ambulanza

I Carabinieri di Napoli hanno scoperto un traffico di droga fra l'Italia e la Turchia che avveniva utilizzando navi porta container, aerei ed addirittura sommergibili. Una volta che le sostanze stupefacenti arrivavano nei depositi in città, queste venivano consegnate anche a bordo di un'ambulanza, grazie ad una fitta rete di persone compiacenti. 

Sono alcuni dettagli dell'inchiesta che ha portato gli agenti ad eseguire 29 misure cautelari. Per l'importazione della droga e per le consegne in zona Napoli venivano utilizzati dei metodi di trasporto ritenuti "100% sicuri", così come si legge da alcune intercettazioni telefoniche di alcuni corrieri che avevano attraversato indenni i controlli di sicurezza in aeroporto ed al porto. 

La maggior parte dei carichi arrivava in provincia di Napoli a bordo di camion, oppure tramite corrieri che utilizzavano auto modificate, ossia dotate di un doppiofondo appositamente creato sotto i sedili anteriori e che permetteva di nascondere perfettamente fino a 10 chilogrammi di cocaina. In un caso, i Carabinieri hanno scoperto l'utilizzo di una finta ambulanza per le consegne tra le città di Marano e di Quarto, dal deposito alle piazze di spaccio. 

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue