Nel panorama delle leadership automobilistiche, Audi annuncia un'importante transizione ai vertici della sua divisione in Cina: Johannes Roscheck è stato designato a presiedere le operazioni nel gigante asiatico, succedendo a Jurgen Unser dal prossimo aprile 2024. Unser, dopo un biennio di mandato a Pechino, rientrerà nei ranghi tedeschi per assumere incarichi inediti all'interno della costellazione Volkswagen.
Johannes Roscheck, attualmente preposto al settore del controllo aziendale e delle finanze nella sede di Audi a Ingolstadt, porterà con sé un cospicuo bagaglio di esperienze internazionali, inclusa la gestione di Audi do Brasil come ceo fino al 2022, oltre a posizioni di spicco nell'orbita Volkswagen in più Nazioni, tra cui Ungheria, Stati Uniti e Germania.
In quanto neo-presidente di Audi China si insedierà in un ruolo chiave per lo sviluppo e la riorganizzazione strategica nel mercato cinese, un'operazione che Gernot Dollner, ad di Audi in Cina, identifica come cruciale per la prossima fase dell'evoluzione aziendale. Con il dinamismo che caratterizza l'industria automobilistica nel Paese, l'obiettivo dichiarato è di approfittare della partnership con entità locali per ampliare la penetrazione di mercato e raggiungere nuovi target clientelari grazie alla profonda conoscenza del settore e competenza manageriale di Roscheck.
L'annuncio sottolinea l'intenso focus di Audi sul rafforzamento della propria presenza in Cina, mercato notoriamente competitivo ed in continua espansione, in cui le prestazioni aziendali si intrecciano inevitabilmente con le sfide della mobilità globale e del crescente appello alle innovazioni sostenibili nel settore dei trasporti.
Roscheck alla guida di Audi Cina
Succede a Jurgen Unser da aprile 2024
Parigi, Francia
Mobilita.news
Suggerite
Michelin rinnova la gamma quattro stagioni
Con i nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport
Michelin amplia e rinnova la propria offerta di pneumatici quattro stagioni con l’introduzione dei nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport, evoluzione di una gamma che negli ultimi dieci anni ha r... segue
Crisi dell’auto, Turco (M5S): “Simbolo del fallimento industriale del Governo".
L’Italia scivola ai margini della transizione europea
Secondo il vicepresidente del M5S, Mario Turco, coordinatore del Comitato Economia, imprese e lavoro «La crisi dell’automotive in Italia è il simbolo del fallimento industriale del Governo Meloni»..«La produz... segue
Trasporti, intesa Ansfisa–Asstra per promuovere la cultura della sicurezza
Obiettivo: rafforzare formazione e innovazione nel trasporto pubblico
Ansfisa (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali) e Asstra (Associazione delle Aziende di Trasporto Pubblico Locale) hanno firmato un protocollo... segue