Press
Agency

Guardia costiera. Barchino alla deriva area maltese: proseguono le ricerche

Diversi le unità impiegate con mezzi navali, aerei ed assetti

Si sono svolte in questi giorni le ricerche di un barchino alla deriva, verosimilmente proveniente dalle coste libiche, con circa 40 persone a bordo, avvistato in area di responsabilità Sar maltese, il 12 gennaio scorso, da un mezzo aereo Frontex.

Dal momento dell’avvistamento, diversi sono stati i mezzi impiegati nelle attività di ricerca svolte sotto il coordinamento delle autorità maltesi e dell’Italian Marittime Rescue Coordination Centre, ciascuno per le proprie aree di responsabilità.

Le mirate ricerche sono state eseguite in questi quattro giorni in modo continuativo e hanno visto l’impiego di mezzi navali della Guardia costiera, della Guardia di finanza, ma anche di mezzi aerei Frontex ed assetti maltesi.

Al momento non è stato individuato il barchino segnalato, né ulteriori elementi in mare riconducibili al natante o ai suoi occupanti.

Le ricerche proseguono nell’ambito delle attività di pattugliamento svolte nell’area da tutti gli assetti navali ed aerei nazionali ed internazionali presenti. Continua ad essere trasmesso il messaggio satellitare di allerta a tutte le unità mercantili in transito nell’area, per l’eventuale avvistamento del barchino.

Suggerite

Confetra: carenza personale sanitario nel controllo delle merci in ingresso in Italia

Preoccupazione per "situazione di estrema urgenza" in porti e aeroporti. L'allarme soprattutto a Genova

È "una situazione di estrema urgenza" quella denunciata da Carlo De Ruvo, presidente di Confetra (Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica) relativamente alle merci che arrivano... segue

L'Adsp del mar Adriatico orientale si dota di un subcommissario

Pierpaolo Danieli affiancherà il commissario Donato Liguori nella gestione ordinaria

L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale si è dotata di un subcommissario, una scelta considerata insolita. A rivestire la carica Pierpaolo Danieli, ufficiale della Guardia costiera i... segue

Il porto di Civitavecchia primeggia per il numero di crocieristi

Quest'anno saranno 3,6 milioni. Seguono Napoli e Genova, rispettivamente con 2,1 e 1,8 milioni

Il porto di Civitavecchia si conferma al primo posto tra gli scali italiani per il numero di crocieristi: raggiungerà infatti i 3,6 milioni di viaggiatori, seguito da Napoli con 2,1 milioni e Genova con... segue