Press
Agency

Romagna: 5000 Euro di multe per uso cellulare alla guida

Bilancio campagna controlli su strade ed autostrade bolognesi

Usare il cellulare mentre si guida costa caro. Basta chiedere ai 43 automobilisti "pizzicati" con il telefonino all'orecchio lunedì scorso in Emilia Romagna. La Polizia stradale ha comminato multe per quasi 5000 Euro e decurtato 215 punti dalla patente in un giorno di controlli. È il bilancio di una campagna portata avanti dagli agenti sulla tangenziale e nei tratti autostradali del nodo di Bologna.

"Alcuni utenti sono rimasti sorpresi dall'apprendere che fosse vietato tenere in mano il cellulare durante la guida per effettuare una conversazione con il vivavoce dell'apparecchio. Tra le tante scuse accampate per giustificarsi: dover impostare il navigatore del telefonino, improvvisi guasti del bluetooth o la necessità di rispondere a chiamate importantissime".

I controlli sono stati svolti dalle pattuglie della sezione Polstrada di Bologna e della sottosezione di Altedo-Malalbergo. Gli agenti, coordinati dal dirigente Gianfranco Martorano, sono stati impegnati in una serie di controlli mirati, che hanno portato all'individuazione di 43 automobilisti indisciplinati, sorpresi ad utilizzare lo smartphone. Quasi il 70% degli incidenti stradali nazionali è causato dell'utilizzo del telefonino alla guida.

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue