Press
Agency

Hapag-Lloyd: nessun transito nel Mar Rosso

Compagnia comunica che sue navi continueranno a circumnavigare l'Africa

Il Gruppo marittimo tedesco Hapag-Lloyd, specializzato nel trasporto crocieristico e cargo, ha comunicato oggi che continuerà a far transitare le sue navi attorno al Capo di Buona Speranza, in Sudafrica. Il management preferisce dunque mantenere tempi di navigazione più lunghi per questioni di sicurezza. Ciò a causa degli attacchi dei ribelli yemeniti Houthi contro i mezzi commerciali che solcano le acque del Mar Rosso, scelta condivida da vari armatori.

"Continuiamo a monitorare e rivedere costantemente la situazione. Non appena questa cambierà e sarà di nuovo sicura, faremo passare le nostre navi attraverso il Mar Rosso ed il Canale di Suez. Il nostro obiettivo è fornire ai clienti una comoda soluzione di emergenza per superare questa chiusura inaspettata fino a quando la situazione nel Mar Rosso non si sarà normalizzata", hanno fatto sapere da Hapag-Lloyd.

Collegate

Porti nord Adriatico rallentano

Monito Assiterminal: "Crisi sul Mar rosso sta avendo ripercussioni su trasporto ed industria"

Il volume dei container transitati nei porti del nord Adriatico, in particolare Trieste e Ravenna, è calato del 20-30% da novembre 2023 ad oggi. Questo l'impatto negativo della contrazione della domanda... segue

Canale di Suez: traffico crollato del -42%

Le Nazione Unite hanno espresso preoccupazione

Le Nazione Unite hanno espresso preoccupazione per gli attacchi alle navi commerciali nel Mar Rosso. In due mesi il volume del traffico marittimo che passa attraverso il Canale di Suez è diminuito del... segue

Logistica navale: i porti africani ed il futuro

Alternative strategiche agli scali tradizionali

I porti africani stanno emergendo come nodi strategici per il rifornimento navale in risposta alle crescenti tensioni nel Mar Rosso, dove le azioni ostili degli Houthi e le reazioni congiunte delle forze... segue

Impatti dei rischi marittimi sul gigante Maersk

Ripercussioni sulla performance finanziaria in borsa

La preoccupazione per la sicurezza nel trasporto via mare ha avuto serie ripercussioni sulla performance finanziaria della compagnia danese Moller Maersk in borsa a Copenaghen. Le azioni dell'azienda hanno... segue

Minaccia Houthi sul Mar Rosso: unità militari a tutela del traffico marittimo

India invia tre navi ed un aereo dopo l'attacco di un drone contro una nave

L'India ha inviato tre navi da guerra ed un aereo militare da ricognizione nel mare della penisola araba. L'obiettivo è quello di mettere in sicurezza il traffico marittimo delle navi commerciali che... segue

Suggerite

Riapre la rotta marittima Siria-Italia

Nave Grimaldi attracca al porto di Latakia, dopo sette anni a causa delle sanzioni occidentali - VIDEO

La nave Grande Sicilia di Grimaldi Group nei giorni scorsi ha attraccato al porto di Latakia, Siria. Riapre quindi dopo sette anni la rotta marittima tra Siria e Italia, sospesa a causa delle sanzioni... segue

Costanza I di Sicilia: varo a Palermo del Ro‑Pax dual‑fuel

Consegna estate 2026: 1000 pax, 195 auto e tecnologie green per Pelagie e Pantelleria

Fincantieri ha varato a Palermo il nuovo Ro‑Pax destinato alla Regione siciliana, battezzato “Costanza I di Sicilia”, la cui consegna è fissata per l’estate 2026. Interamente assemblata nello stabilim... segue

Rixi: "Bilanci degli Stati non sono in grado di far fronte a ricostruzioni organiche nelle città"

"Bisogna coinvolgere anche i capitali privati, con regole certe. Il Paese deve investire sulle generazioni future"

"Il Pnrr è servito in Italia per ritornare a parlare di opere pubbliche e infrastrutturazione. Ma c'è un tema che si deve affrontare a livello europeo: ormai i bilanci degli Stati non sono in grado di f... segue