Press
Agency

Piemonte: autovelox distrutti, denunciato 50enne

Carabinieri sono risaliti a lui grazie a telecamere videosorveglianza

Denunciato per danneggiamento aggravato un cittadino di 50 anni di Ossola, ritenuto responsabile di avere distrutto due autovelox lungo la Statale 337. I due dispositivi per il rilevamento della velocità erano posizionati in via Giovanni XXIII ed in piazza Ferrari. Ad individuare l'uomo, i Carabinieri della stazione di Santa Maria Maggiore.

Le indagini erano partite nel novembre 2023, quando i militari erano intervenuti nel comune di Druogno, in provincia di Verbano-Cusio-Ossola, a seguito del danneggiamento dei sistemi di telerilevamento. Le indagini, grazie alle immagini catturate dalle telecamere di videosorveglianza pubbliche, hanno permesso di individuare il sospetto, ripreso nei momenti in cui le due strutture venivano divelte e buttate a terra. 

Gli autovelox, acquisiti dal Comune di Druogno, erano finiti nell'occhio del ciclone per i ricorsi, molti dei quali vinti, presentati dagli automobilisti. Il 12 novembre due dispositivi erano stati distrutti. L’analisi delle immagini di videosorveglianza hanno consentito di identificare con certezza l’identità dell'autore dei danneggiamenti, valutati in oltre 2000 Euro.

Suggerite

Michelin rinnova la gamma quattro stagioni

Con i nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport

Michelin amplia e rinnova la propria offerta di pneumatici quattro stagioni con l’introduzione dei nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport, evoluzione di una gamma che negli ultimi dieci anni ha r... segue

Crisi dell’auto, Turco (M5S): “Simbolo del fallimento industriale del Governo".

L’Italia scivola ai margini della transizione europea

 Secondo il vicepresidente del M5S, Mario Turco, coordinatore del Comitato Economia, imprese e lavoro «La crisi dell’automotive in Italia è il simbolo del fallimento industriale del Governo Meloni»..«La produz... segue

Trasporti, intesa Ansfisa–Asstra per promuovere la cultura della sicurezza

Obiettivo: rafforzare formazione e innovazione nel trasporto pubblico

Ansfisa (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali) e Asstra (Associazione delle Aziende di Trasporto Pubblico Locale) hanno firmato un protocollo... segue