Press
Agency

Anfia: Focus Italia mercato veicoli commerciali ed industriali nel 2023

Ed immatricolazioni per il settore degli autocarri

Anfia, Associazione nazionale filiera industria automobilistica comunica in una nota che: "Nel 2023, il mercato dei veicoli commerciali leggeri, con 195.618 targhe, segna una crescita del 22,5% rispetto al 2023, se paragonato con il 2021 la crescita è del 6,7%.

 Le immatricolazioni per il mercato degli autocarri pesanti nell'intero 2023 sono 28.623, con un aumento dell'11,4%. In confronto con il 2021, la crescita è stata invece del 13%.

Per il settore dei veicoli trainati (rimorchi e semirimorchi) con ptt superiore a 3500 kg, nel 2023 il saldo è negativo: 15.533 mezzi e -7,9% immatricolazioni. Nel confronto con il 2021, la registrazione di nuovi libretti è pari a +2,7%.

 Infine, il settore degli autobus nel 2023 registra la crescita maggiore, +55,9% e 5140 nuovi veicoli, grazie ai fondi del Pnrr (Piano nazionale ripresa e resilienza), al Fondo complementare per la mobilità ed al Piano strategico nazionale della mobilità sostenibile, oltre che ai vari fondi locali. In questo mercato si registrano le immatricolazioni più alte degli ultimi 20 anni".

Collegate

Mercato bus: vendite record in 20 anni

Incremento immatricolazioni favorito da Pnrr ed altri stanziamenti

Le immatricolazioni dei veicoli commerciali leggeri nel 2023 sono state 195.618, segnando una crescita del +22,5% su base annua. Bene anche il mercato degli autocarri pesanti con 28.623 nuovi mezzi venduti,... segue

Suggerite

Norvegia: eliminazione graduale dell'Iva sulle auto elettriche

Dal 2026 nuove soglie di prezzo ed impatto su TCO, flotte e politiche di acquisto

Il governo norvegese ha annunciato l’intenzione di eliminare entro il 2027 l’esenzione dell’Iva sugli acquisti di veicoli nuovi ad emissioni zero. Nel progetto di bilancio per il 2026 la maggioranza labur... segue

Sebeș diventa hub europeo per propulsori elettrici Mercedes

Componenti per GLC e Classe C BEV verso Brema e Kecskemét, coordinamento Untertürkheim

Alla presenza del primo ministro rumeno Ilie Bolojan è stata inaugurata a Sebeș la produzione dei nuovi powertrain elettrici destinati alla prossima Mercedes GLC. Le unità realizzate nello stabilimento ru... segue

Mobilità sostenibile: offerte Trenord per Rho Fiera durante EICMA

Pacchetti integrati, risparmio e maggiore efficienza negli spostamenti verso polo espositivo

Per favorire l’accesso sostenibile al Polo fieristico di Rho‑Pero durante Eicma, è stata rafforzata la collaborazione tra l’organizzazione dell’evento e Trenord. Grazie a Discovera —la piattaforma dedicata ai... segue