Press
Agency

Mercato bus: vendite record in 20 anni

Incremento immatricolazioni favorito da Pnrr ed altri stanziamenti

Le immatricolazioni dei veicoli commerciali leggeri nel 2023 sono state 195.618, segnando una crescita del +22,5% su base annua. Bene anche il mercato degli autocarri pesanti con 28.623 nuovi mezzi venduti, in aumento del +11,4%. Il settore degli autobus nel 2023 ha registrato la crescita maggiore con +55,9% e 5140 nuovi veicoli. È quanto emerge dall'ultimo report dell'Associazione nazionale filiera industria automobilistica (Anfia). 

L'incremento di immatricolazioni dei bus, in particolare, è stato stimolato dai fondi messi a disposizione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), a quelli del Fondo complementare per la mobilità, a quelli del Piano strategico nazionale della mobilità sostenibile e a vari finanziamenti da enti locali. Ciò ha fatto si che si registrasse il volume di immatricolazioni più alto degli ultimi 20 anni.

Collegate

Anfia: Focus Italia mercato veicoli commerciali ed industriali nel 2023

Ed immatricolazioni per il settore degli autocarri

Anfia, Associazione nazionale filiera industria automobilistica comunica in una nota che: "Nel 2023, il mercato dei veicoli commerciali leggeri, con 195.618 targhe, segna una crescita del 22,5% rispetto... segue

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue