Press
Agency

Alessandria: 70 aree per colonnine auto

Tra fine 2025 ed inizio 2026 almeno 35 nuovi bus a metano ed elettrici

L'amministrazione comunale di Alessandria, guidata dal sindaco Giorgio Abonante, ha comunicato l'individuazione di 70 aree nel territorio urbano destinate ad ospitare almeno una colonnina di ricarica per auto elettriche. L’installazione sarà finanziata mediante i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), con l'obiettivo di promuovere la mobilità futura e la tutela dell’ambiente. Annunciata anche la sostituzione del parco autobus.

"In ogni sobborgo ci sarà almeno un punto di rifornimento. In generale vogliamo evitare sovrapposizione rispetto a quelle che già ci sono nel centro, i quartieri saranno coperti in modo uniforme. Presteremo particolare attenzione nelle zone vicino alle uscite dei caselli con colonnine a ricarica rapida", ha dichiarato l’assessore comunale ai Trasporti ed alla mobilità, Michelangelo Serra

Per quanto riguarda il trasporto pubblico locale: "I primi autobus sono già arrivati e sono a metano, ne arriveranno altri, soprattutto elettrici. Tra la fine del 2025 ed i primi mesi 2026 almeno 35 bus tra metano ed elettrico copriranno la parte circolante del trasporto pubblico locale. Entro quest’anno ne arriveranno tre nuovi", grazie a due tranche di fondi del Pnrr stanziati per la sostituzione totale del parco mezzi comunale.

Suggerite

Trieste Airport ridisegna la viabilità: accesso al terminal rivoluzionato dal 22 ottobre

Lavori in corso sulla SS14 a Ronchi dei Legionari

Un unico ingresso separerà i flussi veicolari e ciclabili, integrando l'aeroporto con le grandi piste regionali

Nasce Ferrari Sc40

Omaggio moderno alla leggendaria F40

 La nuova Ferrari Sc40 è una One-Off esclusiva, realizzata dal programma Progetti Speciali per un collezionista storico. Basata sulla 296 Gtb, ne riprende motore V6 turbo centrale-posteriore, telaio e... segue

La Maserati MC20 diventa Mcpura

Piccoli ritocchi, stessa anima da supercar

A cinque anni dal debutto, la Maserati MC20 si rinnova con un leggero restyling e un nuovo nome: Mcpura. Le modifiche estetiche sono contenute ma ben riuscite, soprattutto nella versione spider Cielo,... segue