Triumph Motorcycles Italia ha annunciato l'integrazione nel team di Mattia Dodi, il quale ricoprirà la nuova posizione di offroad manager. Avrà il compito di guidare lo sviluppo delle iniziative legate alla fresca serie di motociclette offroad dell'azienda inglese, operando in ambiti chiave come commercio, marketing, rete di sviluppo, assistenza clienti e competizioni sportive, sia per il motocross che per l'enduro.
Ha conseguito una laurea in Ingegneria meccanica e vanta un considerevole background nel settore delle due ruote, grazie alla sua precedente esperienza professionale maturata in BMW Motorrad Italia. Dal 2004, le sue competenze si sono evolute dal ruolo di formatore tecnico nel dipartimento service, fino a raggiungere, dieci anni più tardi, il ruolo di after-sales manager, incarico che comportava la supervisione di tutte le operazioni post-vendita.
Con il passaggio a marketing manager per Bmw Motorrad Italia nel marzo 2020, ha assunto la responsabilità della linea prodotti moto e scooter, nonché dell'evoluzione delle esperienze cliente, che spaziavano dal settore motorsport fino all’avventura turistica.
Appassionato di motociclismo, particolarmente dedicato al contesto offroad, ha anche partecipato attivamente in eventi di racing su scala nazionale e regionale, con un focus specifico su enduro e motocross, arricchendo così il proprio percorso professionale con una forte componente esperienziale. Il suo ingresso in Triumph evidenzia una strategia aziendale mirata a rafforzare la presenza nel segmento offroad, settore in crescente evoluzione e di rilevante interesse strategico per il brand britannico.
Mattia Dodi si unisce a Triumph come Manager Offroad
Un nuovo asset strategico
Milano, MI, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni
L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture
Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue
Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine
Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri
Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue
Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?
Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"
Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue