Press
Agency

Sicurezza stradale a Milano: appello Granelli

L'assessore contro burocrazia

L'assessore milanese Marco Granelli ha evidenziato la critica situazione stradale urbana attraverso i propri canali social, sottolineando l'urgenza di azioni volte ad incrementare la sicurezza viaria. Segnalando una media giornaliera di circa 40 sinistri, l'esponente comunale rivela la richiesta popolare di implementare misure preventive, come l'installazione di dispositivi per il controllo della velocità, esemplificando la necessità in zone critiche quali il Ponte Bacula e la Ghisolfa.

In un contesto in cui il Comune si occupa della gestione esclusiva della regolamentazione stradale urbana, Granelli lamenta le nuove restrizioni proposte dal Governo che limiterebbero l'autonomia locale. Queste prevedono che ogni operazione di controllo mediante autovelox debba essere pre-autorizzata da una commissione prefettizia, compromettendo l'agilità dell'intervento comunale.

L'assessore ironizza sulla contraddizione percepita nell'atteggiamento del Governo, sottolineando come questa impostazione centralizzata contrasti con la retorica sull'autonomia promossa da esponenti politici come Salvini. Secondo l'assessore, l'intendimento ministeriale di evitare una presunta "vessazione dei cittadini" a causa delle multe si traduce in una pratica demagogica, poiché ostacola gli sforzi comunali di promuovere il rispetto del codice stradale e di ridurre il numero di incidenti e vittime sulle strade. La questione si pone quindi come un confronto tra l'efficienza operativa sulla sicurezza locale e le dinamiche burocratiche a livello centrale.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue