Press
Agency

Alleanza Hyundai-Iveco per la mobilità verde

Partenariato strategico per veicoli elettrici avanzati

Innovazione e sostenibilità segnano un nuovo capitolo nella sinergia tra l'industria automobilistica sudcoreana e quella europea, con Hyundai Motor Company ed Iveco Group che annunciano l'estensione della loro collaborazione. In una recente cerimonia nella capitale coreana Seoul, i vertici aziendali, tra cui il presidente di Hyundai, Jaehoon Chang, e Gerrit Marx, ceo di Iveco Group, hanno siglato un'intesa volta a potenziare l'offerta di veicoli elettrici sul suolo europeo.

La stipula del trattato prevede la fornitura da parte di Hyundai di un Veicolo commerciale leggero (Vcl) interamente elettrico, che sarà inserito nel portfolio di Iveco e concepito sulla eLcv, una piattaforma globale avanzata di Hyundai. Questo nuovo modello si affiancherà all'Iveco Daily nell'attuale gamma di Vcl ecologici che Iveco presenta ai propri clienti, arricchendola ulteriormente.

I dirigenti di entrambi i conglomerati hanno sottolineato l'importanza di quest'operazione, non solo per il valore commerciale ma anche per la propulsione verso un futuro più ecosostenibile. In questo quadro, la costruttiva alleanza tra le due case automobilistiche sottolinea l'aspirazione condivisa di accelerare il passaggio ad una mobilità ad emissioni zero.

L'avvenimento è stato programmato per essere in mostra all'evento "Iaa Transportation" di Hannover, dal 16 al 22 settembre, dove il nuovo modello sulla piattaforma eLcv verrà presentato. L'accordo tra le due industrie, non solo promuove nuovi standard in termini ambientali nel settore dei trasporti, ma stabilisce anche un precursore per future iniziative congiunte tra i due giganti del settore, con un impegno continuo verso operazioni logistiche urbane e suburbane a basso impatto ambientale.

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue