I funzionari dell’Ufficio delle dogane con i finanzieri del Gruppo di Ravenna, nell’ambito delle indagini coordinate dalla Procura della Repubblica, hanno sequestrato 4 mila litri di carburante, le autocisterne dove era trasportato, un distributore stradale e 140 mila Euro in contanti. L’indagine ha consentito di rilevare come, attraverso l’elusione dei presidi di controllo interno della società volti ad evitare l’illecita sottrazione di prodotto, gli indagati riuscivano a rifornire le autocisterne di un quantitativo di carburante maggiore di quello dichiarato nei documenti fiscali, alterando anche i sistemi di misurazione del peso del mezzo. Quest’ultimo, condotto da un trasportatore compiacente, giungeva presso i distributori stradali che avevano la possibilità di vendere il carburante in completa evasione di imposta. Questo tipo di frode procura ovviamente significative distorsioni della leale concorrenza tra gli operatori del settore.
Adm-GdF Ravenna: sequestrati 4 mila litri di carburante, autocisterne
Un distributore stradale e 140 mila Euro in contanti
Ravenna, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni
L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture
Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue
Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine
Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri
Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue
Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?
Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"
Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue