Press
Agency

Giovani distruggono auto per divertimento

Fermati ed arrestati sette giovani, tra loro due minori denunciati a piede libero

I Carabinieri di Verona hanno fermato questa notte sette giovani, di età compresa fra i 20 ed i 13 anni, sorpresi mentre distruggevano un'auto a colpi di pietre ed utilizzando altri oggetti contundenti. Un atto vandalico che pare avesse come unica motivazione il "divertimento" provato nel vedere i vetri esplosi e le portiere ammaccate. La bravata è avvenuta nel parcheggio di Porta Palio, nella città veneta. 

La segnalazione ai militari è arrivata da un testimone che abita in zona e che, insospettito dai rumori e dagli schiamazzi provenienti dalla strada, si è affacciato, assistendo all'atto vandalico da parte dei sette giovani. Il tutto è avvenuto all'insaputa del proprietario del veicolo, un 34enne di Sommacampagna, in provincia di Verona, che poi ha sporto denuncia.

Il proprietario del veicolo ha assicurato di non conoscere i sette ragazzi. Tutti gli autori dell'atto vandalico non hanno precedenti penali. Allertati dal testimone, i militari hanno scoperto che si trattava di giovani, studenti e lavoratori, che non avevano assunto droghe o alcool, ma sembravano aver agito solo per divertirsi. Due minorenni sono stati denunciati al Tribunale di Venezia, i maggiorenni sono agli arresti domiciliari. L'udienza è fissata il 9 aprile.

Suggerite

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue

Melfi cambia linea: addio alla Renegade e allarme occupazione

Transizione a STLA Medium, Lancia prevista 2026; sindacati sollecitano interventi

Con l’uscita dall’ultimo posto di lavoro, nello stabilimento Stellantis di Melfi si è conclusa la produzione della Jeep Renegade: lo ha reso noto Ugl Basilicata. La gamma continuerà comunque, per un pe... segue

Norvegia: eliminazione graduale dell'Iva sulle auto elettriche

Dal 2026 nuove soglie di prezzo ed impatto su TCO, flotte e politiche di acquisto

Il governo norvegese ha annunciato l’intenzione di eliminare entro il 2027 l’esenzione dell’Iva sugli acquisti di veicoli nuovi ad emissioni zero. Nel progetto di bilancio per il 2026 la maggioranza labur... segue