Press
Agency

Allarme sugli occhiali virtuali alla guida

Video di conducenti al volante senza mani, monito dipartimento trasporti americano

Il dipartimento dei trasporti degli Stati Uniti ha emesso un duro avvertimento in risposta alle riprese video di alcuni conducenti di auto Tesla che si sono ripresi mentre guidano, senza mani o con le braccia sollevate dal volante, indossando i nuovi occhiali per la realtà virtuale ed aumentata realizzati da Apple. Un monito che ricorda quanto sia importante la presenza di un conducente cosciente anche a bordo di veicoli dotati di sistemi di guida assistita. 

"Tutti i sistemi avanzati di assistenza disponibili oggi richiedono che il conducente umano abbia il controllo e sia pienamente coinvolto nell'attività di guida in ogni momento", ha scritto il segretario americano ai trasporti, Pete Buttigieg, in un messaggio pubblicato sulla piattaforma "X" (ex-Twitter), sottolineando la necessità che i conducenti non facciano affidamento sulla tecnologia.

Arrivati sul mercato venerdì 2 febbraio, l'Apple Vision Pro è un occhiale con cuffie dotato di telecamere in grado di catturare l'ambiente circostante e trasmetterlo ai display davanti agli occhi. Il produttore americano ha scritto nelle condizioni d'uso che il sistema di visione non dovrebbe mai essere utilizzato per guidare un veicolo. Allo stesso modo Tesla ha più volte sottolineato che il sistema di assistenza "Autopilot" non trasforma le auto in veicoli a guida autonoma. Buttigieg ha perciò rimesso l'accento sulla sicurezza stradale.

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue