Press
Agency

Toyota punta sull'idrogeno per auto

Accordo con azienda nipponica per realizzare grande fabbrica in Giappone

Il Gruppo automobilistico giapponese Toyota scommette sull'idrogeno. La società ha infatti sottoscritto un accordo con l'azienda nipponica Chiyoda Corporation per avviare entro il 2025 la costruzione su larga scala di un impianto di elettrolisi per la produzione su larga scala di questo vettore energetico che andrà ad alimentare le vetture a celle di combustibile. 

"La particolare esperienza di Toyota nei prodotti industriali e la particolare esperienza di Chiyoda nell'ingegneria degli impianti saranno combinate ed ottimizzate, consentendo vantaggi come costi inferiori, maggiore efficienza produttiva e qualità più stabile per i sistemi di elettrolisi necessari per produrre idrogeno verde", sottolinea una nota diffusa dalla casa automobilistica nipponica. 

L'intesa fra le due società prevede la realizzazione di una fabbrica nella città di Honsha, nel cosiddetto Hydrogen Park. Si tratta di una linea produttiva di sistemi da 10 MegaWatt. L'obiettivo è quello di costruire impianti che permettano la produzione su larga scala, rendendo l'idrogeno economicamente più accessibile ed i sistemi di accumulo più efficienti e con dimensioni più compatte rispetto agli attuali.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue