Press
Agency

Bari: dal primo marzo nuove tariffe sui taxi

Delibera approvata da amministrazione capoluogo pugliese

In vigore dal primo marzo le nuove tariffe urbane per i taxi nel Comune di Bari. Numerose le novità: l'introduzione di un prezzo minimo per la corsa, agevolazioni per donne ed anziani, corse in notturna e nei giorni festivi fissate ad un +28,39%, nuovo meccanismo per il calcolo del prezzo del bagaglio. È quanto emerge da una delibera approvata di recente dall'amministrazione del capoluogo pugliese. 

L'adeguamento "si è reso necessario in quanto le tariffe progressive multiple non vengono aggiornate dal 2007, mentre quelle fisse dal 2014. Inoltre, con riferimento alla gestione del servizio, i costi sono inevitabilmente aumentati a causa delle crisi internazionali successive alla pandemia da Covid 19". L'importo della corsa minima "è stato fissato in maniera tale da essere una quota minoritaria del prezzo della corsa standard stabilito in 13,50 Euro", spiega l'amministrazione comunale in una nota. 

Le nuove tariffe introducono anche particolari agevolazioni taxi: "rosa" dedicato alle donne (corse scontate del -20% dalle 22:00 alle 6:00), "argento" per gli anziani (-10%), "accessibili" per persone con disabilità (-20%), "discoteche" (-10% dalle 22:00 alle 6:00), "ospedali" per i pazienti (-10%). Il supplemento bagagli (gratis il primo) è pari a 0,50 Euro ciascuno, al terzo e successivi il costo è pari a 0,66 Euro ciascuno.

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue