Press
Agency

Sassari-Nuoro. Sedda (Fit-Cisl): "Modifica linea Arst penalizza cittadini Baronia"

"Decisa su richiesta assessorato regionale Trasporti" dichiara segretario sindacato

“La modifica della linea Sassari-Nuoro dell’Arst, decisa su richiesta dell’assessorato regionale dei Trasporti, penalizza i cittadini della Baronia”. E’ l’accusa di Fit Cisl di Nuoro, che con il segretario Luigi Sedda chiede l’immediata revoca delle nuove disposizioni. “Il collegamento diretto da Sassari a Nuoro esiste da trent’anni e gli orari finora fissati (partenza da Sassari alle 9:30, arrivo a Nuoro alle 11:15) hanno dato la possibilità ai passeggeri di prendere le coincidenze per Siniscola, Olbia e per tutta la Baronia. Con la modifica voluta dall’assessore Antonio Moro, il mezzo dell’Arst arriverà a Nuoro poco prima di mezzogiorno, dopo aver transitato a Bonnanaro, Torralba, Macomer, facendo perdere, così, di fatto, tutte le coincidenze con altri mezzi. Gli utenti -sottolinea ancora Sedda- saranno costretti a rimanere in attesa a Nuoro più di un’ora e mezza prima del collegamento successivo”.

Per Fit, “ogni modifica dovrebbe avere alla base un miglioramento del servizio per i cittadini. In questo caso, le imposizioni dell’assessorato sono incomprensibili ed immotivate e possono portare solo disagi ai cittadini della Baronia”.

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue