Press
Agency

Colonnine auto: al via incentivi dal 15 febbraio

Fino ad un massimo di 1500 Euro per singolo richiedente e 8000 Euro per condomini

Al via alle ore 12:00 di giovedì 15 febbraio la possibilità di presentare le domande per ottenere il bonus per l'installazione di colonnine elettriche domestiche per la ricarica di auto a batteria. Sarà possibile presentare le domande fino alla stessa ora del 14 marzo 2024, utilizzando la consueta piattaforma telematica on-line di Invitalia. L'incentivo riguarda le spese effettuate nel periodo che va dal primo gennaio al 31 dicembre 2023. 

Il contributo copre l’80% dei costi, già sostenuti, per l'acquisto e l'installazione: fino ad un massimo di 1500 Euro per il singolo richiedente, e fino a 8000 Euro per i condomini solo in caso di messa in opera sulle parti comuni degli edifici. I titolari di aziende individuali o società non sono tra i beneficiari del bonus colonnine. Una volta inoltrata correttamente la domanda sul portale Invitalia, il sistema informatico genererà una ricevuta di registrazione.

Collegate

Al via bonus colonnine dal 15 marzo

Sul piatto oltre 70 milioni di Euro messi dal ministero Ambiente

Al via domani, venerdì 15 marzo 2024, la possibilità per aziende e professionisti di inoltrare la domanda per usufruire del bonus governativo che sostiene economicamente l’acquisto e l’installazione di co... segue

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue