Press
Agency

Bologna: rubavano gasolio dai bus

Carabinieri arrestano due persone che sottraevano carburante da un deposito

I Carabinieri di Crevalcore, in provincia di Bologna, hanno arrestato due italiani per furto aggravato di gasolio dai serbatoi di alcuni autobus parcheggiati in un deposito. Secondo l'accusa i due ladri hanno sottratto centinaia di litri carburante, utilizzando tubi di gomma. È finito agli arresti domiciliari un uomo di 43 anni, mentre un ragazzo di 20 è stato sottoposto all'obbligo di firma, entrambi residenti nel modenese. 

La denuncia è partita da un uomo italiano di 66 anni che il 6 febbraio 2024 si era accorto dell'assenza di carburante dal deposito dei bus. A quel punto sono scattati i controlli da parte degli agenti. La sera del 12 febbraio una pattuglia dei Carabinieri ha scoperto che un uomo era penetrato nel deposito, tentando di nascondersi alla vista degli agenti. Il ladro è stato colto in flagrante insieme al complice, con tubi di gomma e taniche.

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue