Press
Agency

Stellantis: risultati esercizio 2023

Ed annuncia cambiamento composizione cda

Stellantis ha comunicato oggi i risultati record dell’esercizio 2023.

I dati in sintesi:

Ricavi netti pari a 189,5 miliardi di Euro, in crescita del 6% rispetto al 2022, con un aumento del 7% dei volumi di consegne consolidati

Utile netto in crescita dell’11% a 18,6 miliardi di Euro. Risultato operativo rettificato in aumento dell’1% a 24,3 miliardi di Euro, con un margine sui ricavi del 12,8%

Flusso di cassa industriale netto di 12,9 miliardi di Euro, in crescita del 19% rispetto al 2022

Situazione patrimoniale solida, con una liquidità industriale disponibile di 61,1 miliardi di Euro 

Vendite di Lev in aumento del 27% nel 2023. Al primo posto per i Phev ed al secondo posto per i Lev negli Stati Uniti; aumento del 21% delle vendite globali di Bev nel 2023

Corrisposti 6,6 miliardi di Euro agli azionisti nel 2023 sotto forma di dividendi e riacquisti di azioni, con un aumento del 53% rispetto ai 4,3 miliardi di Euro del 2022

Dividendo proposto di 1,55 Euro per azione ordinaria, circa il 16% in più rispetto all’anno precedente, in attesa dell’approvazione degli azionisti

Annunciato un programma di acquisto di azioni proprie sul mercato per il 2024 per un importo di 3,0 miliardi di Euro. 

Inoltre l'azienda ha annunciato sempre oggi che il consiglio di amministrazione dell’azienda intende proporre Claudia Parzani quale amministratore non esecutivo indipendente di Stellantis in occasione della prossima assemblea generale annuale degli azionisti (“Agm”) nel 2024.

Sarà proposta per la nomina ad amministratore non esecutivo indipendente e succederà a Kevin Scott, amministratore di Stellantis nominato il 4 gennaio 2021 con un mandato quadriennale iniziato il 17 gennaio 2021. Le dimissioni di Kevin per motivi personali avranno effetto alla chiusura dell’Agm 2024.

È partner di uno studio legale globale, per il quale ha ricoperto ruoli strategici e manageriali a livello internazionale facendo parte dei relativi comitati esecutivi. Dal 2022 è presidente di Borsa italiana, dopo essere stato vicepresidente ed, in precedenza, amministratore non esecutivo. Si è laureata all’Università degli studi di Milano.

Stellantis ed il proprio consiglio di amministrazione esprimono il loro più profondo apprezzamento e la loro sincera gratitudine a Kevin per il servizio reso, il contributo e la dedizione dimostrata durante il suo mandato come amministratore di Stellantis e gli augurano il meglio per i suoi impegni futuri.

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue