Press
Agency

Rilancio automotive italiano: appello Cgil

Verso un futuro sostenibile per l'industria

Nell'ambito dell'industria automobilistica nazionale, ci troviamo dinanzi ad una situazione di sottoutilizzo delle capacità produttive. La produzione automobilistica dell'anno scorso si è attestata a 500.000 unità, una cifra significativamente inferiore alla potenzialità complessiva degli impianti italiani, stimata in 1,5 milioni di veicoli. Questa discrepanza segnala una minaccia diretta alla sopravvivenza degli stabilimenti e, di conseguenza, pone seri interrogativi sul futuro dell'industria manifatturiera con un focus particolare sul settore della mobilità. Queste riflessioni sono state condivise da Maurizio Landini, segretario generale della Cgil, durante un intervento al programma "L'aria che tira" su La7.

Landini sottolinea la necessità di strategie mirate per sfruttare appieno il potenziale industriale, opponendosi ad incentivi distribuiti senza criterio strategico. Inoltre, respinge categoricamente ogni forma di pressione inaccettabile su lavoratori e sindacati. In risposta a questa critica situazione, viene richiesta l'istituzione di un incontro a Palazzo Chigi che veda la partecipazione del Governo, rappresentanti di Stellantis ed organizzazioni sindacali, allo scopo di delineare un piano industriale orientato al futuro, che garantisca una visione sostenibile ed innovativa per l'industria automobilistica italiana. Questo appello sollecita un dibattito costruttivo ed una collaborazione tra i vari attori coinvolti, per identificare soluzioni strategiche in grado di affrontare le sfide del settore ed assicurare la sua crescita nel contesto manifatturiero globale.

Suggerite

Michelin rinnova la gamma quattro stagioni

Con i nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport

Michelin amplia e rinnova la propria offerta di pneumatici quattro stagioni con l’introduzione dei nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport, evoluzione di una gamma che negli ultimi dieci anni ha r... segue

Crisi dell’auto, Turco (M5S): “Simbolo del fallimento industriale del Governo".

L’Italia scivola ai margini della transizione europea

 Secondo il vicepresidente del M5S, Mario Turco, coordinatore del Comitato Economia, imprese e lavoro «La crisi dell’automotive in Italia è il simbolo del fallimento industriale del Governo Meloni»..«La produz... segue

Trasporti, intesa Ansfisa–Asstra per promuovere la cultura della sicurezza

Obiettivo: rafforzare formazione e innovazione nel trasporto pubblico

Ansfisa (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali) e Asstra (Associazione delle Aziende di Trasporto Pubblico Locale) hanno firmato un protocollo... segue