Press
Agency

Nuova leadership per futuro ciclismo e motociclismo italiano

Svolta strategica per il settore delle due ruote nel Paese

Mariano Roman è stato designato alla presidenza di Confindustria Ancma, l'Associazione nazionale del ciclo, del motociclo e degli accessori, segnando un nuovo capitolo per l'organizzazione. Nato nel 1955 e dotato di una solida formazione ingegneristica, porta con sé un considerevole bagaglio di esperienze nel comparto, essendo a capo di Fantic Motor, entità che include i marchi Bottecchia e Motori Minarelli. La scelta è avvenuta durante l'assemblea ordinaria tenutasi a Milano, dove ha ricevuto l'incarico per un periodo di quattro anni.

Imprenditore di origine veneta, succede in questo ruolo a stimati predecessori, affiancato da Cristiano De Rosa (De Rosa Ugo & Figli) e Paolo Magri (Brembo SpA) come vicepresidenti. Nel suo discorso iniziale, ha espresso gratitudine verso i membri dell'associazione per la fiducia dimostratagli, evidenziando alcuni obiettivi chiave del suo mandato. Questi includono maggiori sforzi nella promozione dell'uso delle due ruote e nella valorizzazione del loro impatto socio-economico, intensificare l'impegno sui dossier e le normative a livello europeo, coinvolgere l'associazione nelle politiche di mobilità urbana e sostenere misure che stimolino la competitività del settore.

Il campo delle due ruote in Italia non solo contribuisce con più di nove miliardi di Euro all'economia nazionale, ma si posiziona anche come riferimento nel panorama europeo sia per produzione che per mercato. Analogamente, l'industria della bicicletta, con un valore superiore ai tre miliardi di Euro, detiene un ruolo fondamentale nell'economia dell'Eurozona. Con la sua guida, Confindustria Ancma si appresta a navigare in questa nuova era, puntando a rafforzare l'importanza ed il successo di queste industrie vitali.

Suggerite

Michelin rinnova la gamma quattro stagioni

Con i nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport

Michelin amplia e rinnova la propria offerta di pneumatici quattro stagioni con l’introduzione dei nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport, evoluzione di una gamma che negli ultimi dieci anni ha r... segue

Crisi dell’auto, Turco (M5S): “Simbolo del fallimento industriale del Governo".

L’Italia scivola ai margini della transizione europea

 Secondo il vicepresidente del M5S, Mario Turco, coordinatore del Comitato Economia, imprese e lavoro «La crisi dell’automotive in Italia è il simbolo del fallimento industriale del Governo Meloni»..«La produz... segue

Trasporti, intesa Ansfisa–Asstra per promuovere la cultura della sicurezza

Obiettivo: rafforzare formazione e innovazione nel trasporto pubblico

Ansfisa (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali) e Asstra (Associazione delle Aziende di Trasporto Pubblico Locale) hanno firmato un protocollo... segue