Press
Agency

Strade provinciali. Da Regione Lombardia oltre 50 milioni di Euro

Per la manutenzione straordinaria

Regione Lombardia stanzia 50,1 milioni di Euro per finanziare la manutenzione straordinaria delle strade provinciali. Lo stabilisce una delibera della Giunta regionale approvata su proposta dell'assessore alle Infrastrutture ed opere pubbliche, Claudia Maria Terzi. I fondi finanziano interventi programmati per il triennio 2024-2026.

"Investiamo risorse importanti -ha evidenziato il presidente Attilio Fontana- con la finalità di garantire l'efficienza delle infrastrutture e dunque la sicurezza dei cittadini e dei mezzi che percorrono la rete stradale della Lombardia".

"Finanziamo -ha affermato l'assessore- un totale di 52 interventi richiesti dalle Province coprendo integralmente i costi di realizzazione. I cittadini, le imprese, il sistema economico-sociale della Lombardia deve poter usufruire di strade adeguatamente manutenute, sicure e funzionali".

"L'impegno di Regione Lombardia -ha proseguito- è costante: il finanziamento odierno si aggiunge ai 35 milioni di Euro stanziati pochi mesi fa per la manutenzione e il monitoraggio dei manufatti provinciali come ponti, gallerie e sottopassi".

"La responsabilità della manutenzione delle arterie provinciali è in capo appunto alle Province -ha sottolineato- ma come Regione abbiamo deciso di rinnovare il sostegno a questi enti fondamentali per la gestione del territorio. Da anni eroghiamo contributi finalizzati alla messa in sicurezza delle infrastrutture viabilistiche provinciali".

Ripartizione contributi regionali per provincia/città metropolitana (triennio 2024-2026):

Bergamo 6.210.000 Euro;

Brescia 8.046.000 Euro;

Como 3.087.000 Euro;

Cremona 3.793.500 Euro;

Lecco 1.777.500 Euro; 

Lodi 2.124.000 Euro;

Mantova 4.959.000 Euro;

Milano 5.100.000 Euro;

Monza-Brianza 2.097.000 Euro;

Pavia 7.672.500 Euro;

Sondrio 1.638.000 Euro;

Varese 3.595.500 Euro.

Suggerite

Nasce Ferrari Sc40

Omaggio moderno alla leggendaria F40

 La nuova Ferrari Sc40 è una One-Off esclusiva, realizzata dal programma Progetti Speciali per un collezionista storico. Basata sulla 296 Gtb, ne riprende motore V6 turbo centrale-posteriore, telaio e... segue

La Maserati MC20 diventa Mcpura

Piccoli ritocchi, stessa anima da supercar

A cinque anni dal debutto, la Maserati MC20 si rinnova con un leggero restyling e un nuovo nome: Mcpura. Le modifiche estetiche sono contenute ma ben riuscite, soprattutto nella versione spider Cielo,... segue

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue